CATEGORIE

Coronavirus, Lorenzo Fioramonti vaneggia: "Simbolo di una società debole e della globalizzazione"

di Caterina Spinelli domenica 16 febbraio 2020

1' di lettura

Dopo le dimissioni da ministro dell'Istruzione e l'addio al Movimento 5 Stelle, pare che Lorenzo Fioramonti non abbia perso l'abitudine agli scivoloni. Dopo le battute sessiste contro Daniela Santanchè, ecco che l'ex ministro ne ha una anche per il coronavirus. Agli allarmi dell'Organizzazione mondiale della sanità sulla pericolosa diffusione dell'epidemia proveniente da Wuhan, Fioramonti risponde: "Il coronavirus è il simbolo di una società debole ed insicura, che ha svenduto la salute, il benessere e l'ambiente per un sistema di produzione globalizzato che non sappiamo governare" ha chiosato su Twitter provocando l'ira di molti utenti. Leggi anche:  Coronavirus, le rotte del contagio: non soltanto Africa, ecco da dove arrivano i rischi per l'Europa Uno tra tutti fa notare all'ex pentastellato che nel Trecento la società non aveva svenduto proprio nulla, il sistema di produzione non era globalizzato, eppure la peste nere dalla Cina arrivò ugualmente. Proprio così, la tesi vaneggiante di Fioramonti, che addossa la colpa dell'epidemia agli allarmismi e alla globalizzazione, fa acqua da tutte le parti.  Il #coronavirus è il simbolo di una società debole ed insicura, che ha svenduto la salute, il benessere e l'ambiente per un sistema di produzione globalizzato che non sappiamo governare https://t.co/8uR65T1Rhw @ilmessaggeroit— Lorenzo Fioramonti (@lofioramonti) February 13, 2020

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Fausto Bertinotti sotterra la sinistra: "Zero possibilità di rinascita"

"C’è qualche tentativo, generoso e importante, come i referendum e le tesi sul salario minimo, o alcun...

Elly Schlein cita Guerre Stellari. Ma se lo fa Trump...

Elly Schlein domenica scorsa ha compiuto quarant’anni. Tanti auguri, e che Dio ce la conservi a lungo alla segrete...
Pietro Senaldi

Giorgia Meloni, aprile magico nei sondaggi: dove vola FdI

Un aprile ricco di successi quello vissuto da Fratelli d'Italia. Il partito di Giorgia Meloni è infatti cresc...

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...