CATEGORIE

Napolitano: farò del mio meglioma che fatica in questa nebbia

Il presidente della Repubblica interviene all'Accademia dei Lincei e ribadisce il no al secondo mandato
di Lucia Esposito domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

Tutto è (ancora una volta) nelle sue mani. Giorgio Napolitano che nei prossimi giorni avvierà le consultazioni con i partiti, deve decidere come sbrogliare l'intricata matassa uscita dalle urne dopo le elezioni politiche dello scorso 24 febbraio. Intervenuto all'Accademia dei Lincei in una cerimonia di commemorazione di Rita Levi Montalcini, ha usato una metafora metereologica per definire la sua situazione. L'ex presidente della Consulta Giovanni Conso lo ha paragonato a un "faro" in questo momento difficile per il Paese. E il presidente della Repubblica, partendo propio da questa definizione ha detto: "Che io sia un faro o una luce normale o umana, a volte si fa fatica nella nebbia. Cercherò di fare del mio meglio".  La scadenza del mandato - Poi è tornato sulla scandenza del suo settennato ribadendo la sua intenzione di voler lasciare il Colle. "La scadenza dei sette anni del mio mandato presidenziale - ha   aggiunto Napolitano - corrisponde alla concezione che i padri   costituenti ebbero della figura del presidente della Repubblica; corrisponde alla continuità delle nostre istituzioni, ma anche alle   leggi del succedersi delle generazioni. Di certo, farò quello che   debbo fino all’ultimo giorno del mio mandato. Farò quello che devo fare fino all’ultimo giorno del mio mandato". 

Moglie dell'ex presidente Clio Napolitano, un minuto di silenzio in Aula al Senato

Addio Morta Clio Bittoni, la moglie dell'ex presidente Napolitano: aveva 89 anni

Romanzo criminale Max Leitner, com'è morto il "re delle evasioni": quel video choc per Napolitano

tag

Clio Napolitano, un minuto di silenzio in Aula al Senato

Morta Clio Bittoni, la moglie dell'ex presidente Napolitano: aveva 89 anni

Max Leitner, com'è morto il "re delle evasioni": quel video choc per Napolitano

Ignazio La Russa ribalta il quadro su Napolitano: "Cosa disse a me e Fini su Berlusconi"

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato