CATEGORIE

Alfano rifiuta il piano di Berlusconi: "E' una trappola"

di Andrea Tempestini domenica 17 novembre 2013

Alfano e Berlusconi

2' di lettura

L'ultimo - solo in ordine cronologico - tesissimo faccia a faccia. Doveva essere la resa dei conti, che però, di fatto, si terrà sabato, al Consiglio nazionale del Pdl. I protagonisti sono Angelino Alfano e Silvio Berlusconi. Sul piatto, l'unità del partito nel suo movimento verso Forza Italia e, per Alfano, il sostegno alle larghe intese. Il Cavaliere avrebbe offerto il suo sostegno a Letta in cambio di avere pieni poteri nella nuova formazione politica, dove tutte le cariche verrebbero azzerate. Un piano che, però, non piace al vicepremier. E l'intesa sfuma. "Non ho garanzie" - "E' una trappola. Presidente, non possiamo accettarlo. Non abbiamo alcuna garanzia - avrebbe detto Angelino a Silvio - che non apriate la crisi, se è così ce ne andiamo". Alfano, così, ha respinto l'ultimo tentativo di mediazione del Cavaliere. Il tutto a Palazzo Grazioli, in tarda serata, in un vertice blindatissimo, al termine della consueta giornata di enorme tensione. L'incontro era iniziato poco dopo le 21. Alfano, per prima cosa, aveva chiesto il rinvio del Consiglio nazionale di sabato, forte dell'appoggio di molti parlamentari. Le tre condizioni - Il vicepremier, inoltre, al Cav ha posto tre condizioni. La prima: se il Consiglio si terrà, Berlusconi dovrà confermare nel suo discorso la fiducia al governo già accordata nella drammatica giornata del 2 ottobre. La seconda: nella nuova Forza Italia, Silvio dovrà garantire equilibrio, ossia varare il doppio coordinatore. La terza: nel passaggio a Forza Italia non si devono azzerare tutte le cariche, altrimenti - questo il timore di Alfano e filogovernativi - "finiremmo tutti nelle mani di Verdini e Santanchè". E, per loro, sarebbe la fine.  Le badilate di Fitto - Condizioni che però, Berlusconi, non può accettare in toto. Proprio così come Alfano non può accettare quanto proposto dal leader, poiché gli mancano le garanzie. E, dunque, la resa dei conti sarà sabato. Sullo sfondo continua il lavoro ai fianchi di Alfano del leader lealista, Raffaele Fitto, che a colloquio con Berlusconi avrebbe usato toni incendiari: "Sono dei traditori, e se tu accetti di spostare il Consiglio nazionale ti consegni mani e piedi ai carnefici". I lealisti, insomma, vogliono che sabato si vada alla resa dei conti. E Fitto non ha dubbi: "Silvio, molla i traditori".

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Una nuova stella si affaccia nel cinema comico italiano. Un attore sempre in scena, star inarrivabile per la capacit&agr...
Francesco Storace

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Una proposta di legge per aiutare i giovani e per fa sì che tornino in Italia. È l’ultima battaglia ...
Fabio Rubini

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...