CATEGORIE

Compravendita senatori, De Gregorio: "Berlusconi lasci la politica"

L'ex senatore dell'Idv dopo il rinvio a giudizio attacca Silvio: "Molla la politica e libera l'Italia". Ira Pdl: "Sei famoso solo grazie a Servizio Pubblico"
di Ignazio Stagno domenica 27 ottobre 2013

Sergio De Gregorio

2' di lettura

Sergio De Gregorio gongola. Il gup di Napoli ha creduto alle sue confessioni e ha rinviato a giudizio Silvio Berlusconi per corruzione per una presunta compravendita di senatori avvenuta a fine 2006 per "far cadere il governo Prodi", sostengono i pm e lo stesso De Gregorio. L'ex sentaore dell'Idv e del Pdl ha patteggiato la sua pena a 20 mesi di reclusione.Insomma De Gregorio ha fatto finora bottino pieno. Ha mandato alla sbarra Silvio, si è preso la sua passerella da a Servizio Puvbblico dall'amico Michele Santoro e ora ha avuto anche il semaforo verde da parte del gup per patteggiare la sua pena. Ma a De Gregorio tutto questo non basta. Vuole pure che il Cav "si ritiri subito dalla vita politica". "Silvio si ritiri" -  Forse De Gregorio teme che la via giudiziaria possa non bastare per far fuori Silvio e allora gli manda qualche consiglio: "Credo che questa vicenda acceleri il tramonto di un percorso politico ormai arrivato al redde rationem. Consiglio a Berlusconi di ritirarsi dalla scena politica, liberando l'Italia e la sua persona da tante infamie. Ho avuto un comportamento che oggi ritengo assolutamente disdicevole, finalizzato a ribaltare il governo Prodi in una sorta di guerra santa denominata dallo stesso Berlusconi 'operazione libertà. Mi sento sollevato da un peso, ho detto la verità. Oggi non rimetterei la mia intelligenza, la mia capacità operativa, le mie conoscenze internazionali al servizio di Berlusconi: quell'uomo non meritava il mio aiuto". "Tu famoso grazie a Santoro" - A De Gregorio risponde Renato Brunetta che ricorda la sua parabola: da senatore dell'Idv a santone della sinistra anti-Cav: " "Il circuito mediatico-giudiziario e' in piena attivita'", dice Renato Brunetta. Il presidente dei deputati Pdl aggiunge: "Prima le calunnie strombazzate a 'Servizio Pubblico', che ha ospitato per l'occasione il senatore De Gregorio, campione del pentimento con accusa incorporata e pagata con l'innalzamento a eroe, poi il passaggio del testimone da Santoro-Travaglio al giudice di Napoli che ha disposto prontamente un nuovo processo contro Berlusconi. Dov'e' la novita'? La guerra dei vent'anni contro il leader di Forza Italia - sottolinea - diventa la guerra dei ventuno, ventidue anni. Questa spaventosa macchina che calpesta diritto e decenza e' ormai come un alieno impazzito, che pero' sa benissimo chi divorare". "Gli italiani onesti - assicura - non rinunceranno a cercare e ottenere vera giustizia usando tutti gli strumenti della democrazia e della non violenza".  

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La polemica L'eredità, si scatena il caos dopo la puntata: "Sempre peggio", "Patata sarà lui!"

Benigni edition L'Eredità, "sei napoletano... puoi andare a casa": la risposta di Sergio che gela lo studio

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

L'eredità, si scatena il caos dopo la puntata: "Sempre peggio", "Patata sarà lui!"

L'Eredità, "sei napoletano... puoi andare a casa": la risposta di Sergio che gela lo studio

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Fausto Bertinotti sotterra la sinistra: "Zero possibilità di rinascita"

"C’è qualche tentativo, generoso e importante, come i referendum e le tesi sul salario minimo, o alcun...

Elly Schlein cita Guerre Stellari. Ma se lo fa Trump...

Elly Schlein domenica scorsa ha compiuto quarant’anni. Tanti auguri, e che Dio ce la conservi a lungo alla segrete...
Pietro Senaldi

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...

Pim Fortuyn, non scordiamo la lezione del leader di destra

Sembra ieri, e invece è passato tanto tempo: oggi, 6 maggio, sono trascorsi ventitré anni dall’assas...
Daniele Capezzone