CATEGORIE

Ineleggibilità del CavaliereVeti incrociati sui candidati presidente

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 26 maggio 2013

Berlusconi nel mirino: visto da Benny

2' di lettura

A quattro minuti dall’inizio della riunione, la conferenza dei capigruppo del Senato ha rinviato la riunione della Giunta per le elezioni e le immunità parlamentari fissata alle 14 di oggi, 21 maggio 2013. Una decisione assunta, fa sapere il presidente dei senatori del Carroccio, dai capigruppo di maggioranza e osteggiata da Lega e Movimento Cinque Stelle. In mattinata avevano suscitato clamore le dichiarazioni del presidente della Commissione Giustizia, Nitto Francesco Palma, che aveva messo in guardia rispetto alla mozione di ineleggibilità nei confronti di Silvio Berlusconi annunciata dal Movimento Cinque Stelle e sulla quale il Partito Democratico si è detto pronto a votare a favore. "Se si dovesse votare l’ineleggibilità del presidente Berlusconi - sono state le parole di Palma - ci sarebbe problemi di non poco conto per il governo" e "solo lo stesso Berlusconi, assieme ad Angelino Alfano potrebbero decidere se dare corso a una crisi di governo vera e propria". Palma ha infatti ricordato che dal 1996 in poi il centrosinistra ha sempre votato contro l’ineleggibilità di Silvio Berlusconi. Quello dell’elezione del presidente della Giunta del senato, tuttavia, sembra avviato a diventare un caso: ieri il Movimento Cinque Stelle aveva paventato la possibilità che Pd e Pdl stringessero un accordo sull'elezione di Raffaele Volpi, componente leghista in Giunta Elezioni e Immunità Parlamentari. Un nome che, stando a quanto viene spiegato da esponenti del Pdl, rappresenterebbe una "presidenza di garanzia". L'alternativa è rappresentata dal Cinque Stelle Mario Giarrusso che ha già detto che la questione sull'inelegibilità di Berlusconi sarebbe uno dei primi punti che la Giunta affronterebbe sotto la sua presidenza. Dunque, alla presidenza della giunta sarebbe legata la tenuta del governo. In questo scenario il Pd dovrebbe votare Volpi. Tuttavia i numeri non lasciano spazio a manovre condotte 'nel segreto dell’urna': i componenti della giunta sono 23, otto quelli del Pd e quattro quelli dei Cinque Stelle. Sufficienti, quindi, ad assicurare l'elezione di Giarrusso. Per eleggere Volpi, dunque, sarebbero necessari i voti del Pd. E non pochi. 

compagni delusi Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Il Carroccio Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

tag

Ti potrebbero interessare

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Roberto Vannacci, rumors: a breve vicesegretario della Lega

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...