CATEGORIE

Letta, Renzi, Alfano, Berlusconi: cosa succede adesso

di Lucia Esposito domenica 8 dicembre 2013

1' di lettura

Dicono che da quando Giorgio Napolitano lo ha scelto come giudice della Corte Costituzionale, lui si sia dedicato con costanza e pazienza alla questione della legge elettorale. In molto vedono prorprio in lui, Giuliano Amato, l'uomo del prelievo forzoso dai conti del 1992) il grande regista dell'operazione che ha bocciato il Porcellum. Un'unica decisione che, con un colpo solo, ha messo una pietra sul disegno di Silvio Berlusconi di andare al voto e allo stesso tempo sulla sperenza di Matteo Renzi blindando di fatto il governo Letta.  Missione compiuta - L'obiettivo è quello di "mettere in sicurezza" il governo Letta almeno fino alla primavera del 2015, far sì che il governo delle intese sempre più strette porti a casa le riforme: a questo punto prima tra tutte quella elettorale. Una sentenza che fa esultare Letta e il suo vice Alfano che vedono allontanarsi la prospettiva del voto e soprattutto li "smarca" sia da Renzi che negli ultimi giorni, con l'avvicinarsi della data delle primarie del Pd che lo danno per vincente, continuava a fare passi avanti stringendo in un angolo sempre più stretto Letta. a non c'era solo Renzi a "fare pressing" e mettere in pericolo la vita del governo. C'erano le spinte di Grillo e di Berlusconi verso il voto. Ma adesso la sentenza ha rimesso tutto e ognuno al suo posto.      

Travasi di bile Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Pietro De Leo

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Alessandro Gassman, delirio rosso: "Via il nome di papà"

Vietato legare il nome della lotta contro l'immigrazione clandestina al nome Gassman, in qualunque modo. E' quas...

Merano, la sindaca rifiuta il tricolore: esplode la polemica

Un gesto che ha scatenato la polemica, quello di Katharina Zeller. L'esponente della Sudtiroler Volkspartei (Svp) &e...