CATEGORIE

F-35, la scheda tecnica: quanto costano, cosa fanno, a cosa servono

Sono cacciabombardieri di quinta generazione. Beffano i radar nemici e il pilota ha una visione a 360 gradi dello spazio aereo. Costo? 400 milioni di dollari. L'Italia sborserà tra i 13 e i 17 miliardi di euro
di Ignazio Stagno domenica 7 luglio 2013

2' di lettura

Gli F35 stanno spaccando la maggioranza, stanno irritando Napolitano e mettono a dura prova in governo. Perchè tanto rumore per degli aeroplani militari? Prima di spiegarecosa sono realmente dli F-35 riperndiamo un pò le fila delle vicende degli ultimi giorni. Lo scorso  26 giugno la camera dei deputati ha approvato una mozione proposta da Pd e Pdl che prevede di avviare un’inchiesta su efficacia e costi del programma militare Joint strike fighter, che porterà all’acquisto di 90 F-35, aerei da guerra di ultima generazione. La camera ha poi bocciato la mozione firmata dai deputati di Sel e del Movimento 5 stelle, con la partecipazione di alcuni deputati del Pd, che chiedeva al governo italiano di interrompere la partecipazione al programma. Fin qui i fatti in parlamento. Ora proviamo a capire cosa sono questi F-35 che tanto fanno discutere.  Cosa sono gli F-35 - F-35 Lightening II è un programma militare lanciato dagli Stati Uniti con altri  8 paesi alleati, tra cui l’Italia, all’inizio degli anni novanta per costruire F-35. Cacciabombardieri ipertecnologici  che sostituiranno i vecchi aerei da guerra in dotazione all'Aeronautica. Saranno costruiti 3.173 velivoli. Costo? 396 miliardi di dollari. Progettati dall’azienda produttrice di armamenti Lockheed Martin, dovrebbero avere la capacità di eludere la sorveglianza dei radar, andare a velocità molto elevate. Inoltre il pilota a bordo avrà una visione cmpleta a 360 gradi dello spazio aereo. Quanto costano gli F-35 - L'intero progetto costerà circa 400 miliardi di dollari. Gli arei non saranno in volo prima del 2018. I lavori accusano ritardi per la difficoltà tecniche nella costruzione dei cacciabombardieri. L'Italia spenderà tra i 13 e i 17 miliardi di euro nel progetto. Secondo le previsioni di bilancio del 2012 del ministero della difesa, lo stato dovrebbe spendere almeno 12,2 miliardi entro il 2047. Nel 2012 il ministro della difesa del governo Monti Giampaolo Di Paola ha annunciato che, per ridurre le spese, l’Italia acquisterà solo 90 aerei, invece dei 131 preventivati. Ogni velivolo potrebbe costare all’Italia da 99 milioni di euro per un F-35A a 106,7 milioni di euro per un F-35B. “L’esigenza primaria italiana è quella di sostituire i velivoli AV-8B Harrier della marina militare e gli AMX e i Tornado dell’aeronautica”, spiega il sito dell'aeronautica militare italiana. Ora spetta al parlamento, ma soprattutto al governo decidere se andare avanti nel progetto o fermarsi e ritirare la parola data agli Stati Uniti. (I.S.)

Su Difesa e sicurezza Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Ex premier Difesa Ue, Conte a Torino: "Il piano di riarmo è una trappola per l'Italia"

La premier Meloni, "Conte prese l'impegno sul 2% del Pil in difesa per compiacere qualcuno?", M5s travolto

tag

Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Francesco Damato

Difesa Ue, Conte a Torino: "Il piano di riarmo è una trappola per l'Italia"

Meloni, "Conte prese l'impegno sul 2% del Pil in difesa per compiacere qualcuno?", M5s travolto

Un nuovo baricentro per la difesa europea

Costanza Cavalli

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

A cosa è servito lo sciopero di ieri dei treni indetto da Maurizio Landini? «A niente, tant’è ...
Pietro Senaldi

Giorgia Meloni, "lo dico da patriota": sinistra azzerata

"Lo dico da patriota: la libertà non ha prezzo, nel 2025 spenderemo in difesa il 2% del Pil": Giorgia M...