CATEGORIE

Grillo mette in guardia i suoi:"Grasso era un trappolonechi l'ha votato non rispetta i patti"

di Ignazio Stagno domenica 24 marzo 2013

Beppe Grillo

2' di lettura

Beppe Grillo torna ancora a bastonare i suoi senatori, ma poi fa una mezza marcia indietro. La colpa è sempre la stessa: "Avete votato Grasso". Con un altro post al veleno il leader a Cinque Stelle mette in guardia i suoi. Non gli va giù l'outing che hanno fatto Vacciano, Fattori, Campanella e Petrocelli. Così dopo aver incassato la disobbedienza passa al contrattacco: "La scelta tra Schifani e Grasso era una scelta impossibile. Si trattava di decidere tra la peste bubbonica e un forte raffreddore. La coppia senatoriale è stata decisa a tavolino dal pdl e pdmenoelle. I due gemelli dell'inciucio sapevano perfettamente che Schifani non sarebbe stato eletto. I capricci di Monti che voleva diventare presidente del Senato, ma è stato costretto a prolungare il suo incarico di presidente del Consiglio e per ripicca aveva minacciato di votare Schifani era una pistola scarica". Trappolone - Poi Grillo però sembra voler smorzare i toni, e spiega che il voto per i presidenti di Camera e Senato "è stato una trappola". "I giochi erano già fatti per mettere in difficoltà il MoVimento 5 Stelle. Qualcuno, anche in buona fede, ci è cascato. Lo schema si ripeterà in futuro. Berlusconi proporrà persone irricevibili, il pdmenoelle delle foglie di fico. Il M5S non deve cadere in queste trappole". Infine Grillo ricorda ai suoi il solito regolamento del Movimento. Una sorta di tavole della legge a Cinque Stelle dalle quali non si scappa, pena l'espulsione. Ma la sostanza è che dopo i tuoni e i fulmini della vigilia, Grillo sembra aver moderato la sua posizione, retrocedendo almeno in parte sulla questione-espulsioni. Il codice - "Comunque, il problema non è Grasso. Se, per ipotesi, il gruppo dei senatori del M5S avesse deciso di votare a maggioranza Grasso e tutti si fossero attenuti alla scelta, non vi sarebbe stato alcun caso. In gioco non c'è Grasso - prosegue, più conciliante, il comico ligure - , ma il rispetto delle regole del M5S. Nel Codice di comportamento eletti MoVimento 5 Stelle in Parlamento sottoscritto liberamente da tutti i candidati, al punto Trasparenza è citato: Votazioni in aula decise a maggioranza dei parlamentari del M5S. Non si può disattendere un contratto. Chi lo ha firmato deve mantenere la parola data per una questione di coerenza e di rispetto verso gli elettori". Insomma la tempesta in casa Cinque Stelle non è passata. Si prevedono epurazioni?

tag
pietro
grasso
pd
movimento
cinque
stelle

Incarta e porta a casa Fdi affossa Schlein con una frase: "Evita la prossima smentita"

I dati del TgLa7 Sondaggio Mentana, FdI sfonda la soglia psicologica. Schlein sempre più giù

Invasione di campo Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

Ti potrebbero interessare

Fdi affossa Schlein con una frase: "Evita la prossima smentita"

Sondaggio Mentana, FdI sfonda la soglia psicologica. Schlein sempre più giù

Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

Daniele Capezzone

Sondaggio, come sono andati i partiti a giugno: il fattore referendum

Prodi e il referendum per cacciare Orban

In una calda serata di fine giugno, intervistato dal direttore della Stampa Malaguti, Romano Prodi regola i conti con la...
Gianluigi Paragone

Pnrr, ok al pagamento della settima rata. Meloni: "Primato per l'Italia"

"Con il pagamento della settima rata l'Italia confermerà il primato europeo nell'avanzamento del Pia...

Lecco, l'assessore Durante contro il cyberbullismo? Smascherata: si dimette

Se da una parte parlava di sicurezza sui social e protezione dei giovani dal cyber-bullismo, dall'altra faceva ...

Daniele Capezzone: ecco chi non si "accontenta" e sparge veleno su Meloni

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazionali...