CATEGORIE

Beppe Grillo sul blog: "Napolitano deve rassegnare ora le dimissioni"

di Francesca Canelli domenica 18 agosto 2013

Beppe Grillo visto dal nostro Benny

1' di lettura

Già ieri Michele Giarrusso, senatore pentastellato, aveva mincciato una richiesta di impeachment verso Giorgio Napolitano nel caso in cui avesse concesso la grazia a Silvio Berlusconi. Oggi, 14 agosto, ci pensa Beppe Grillo dal suo blog a chiarire la situazione. Altro che impeachment, re Giorgio deve dimettersi subito. "Se Berlusconi sarà salvato, moriranno le istituzioni. Napolitano uscirà di scena nel peggiore dei modi. Il mio consiglio è che rassegni ora le dimissioni", scrive. Poi le intimidazioni a fantomatici partiti, istituzioni, governi. "Chi state proteggendo, oltre a voi stessi?" Di sicuro non l'Italia, di questo Beppe è certo. Poi le solite acuse: Berlusconi compra le televisioni, paga i giornalisti, ricatta persone e politici. Immancabile anche la tirata contro il pdmenoelle: "Complici, ignavi, chi più prosaicamente non vuol perdere la pagnotta, la poltrona, il potere che si è autoconferito insieme al suo sodale di Arcore". Ma niente paura, "il Movimento 5 Stelle non resterà a guardare". Conclude lapidario: "Prepariamoci all'autunno". Francesca Canelli

tag
grillo
blog
napolitano
dimissioni

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Ciaone Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

l'indennità mensile Disoccupazione, dall'1 gennaio cambia tutto: la proposta del governo sulla Naspi

Ti potrebbero interessare

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

Disoccupazione, dall'1 gennaio cambia tutto: la proposta del governo sulla Naspi

Roberto Vannacci, un doppio pesantissimo addio: chi molla il generale

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

"I partiti sono stati trasformati in movimenti comandati da leader che parlano per slogan": duro il giudizio d...

Capezzone: Ecco cosa c'è dietro la telefonata Trump-Putin

Daniele Capezzone nel suo "Occhio al caffè" analizza i principali temi che troviamo sui quotidiani naz...

L'appello di Alemanno per le carceri umane

Le priorità, quando si governa, sono sempre tante e forse troppe. E poi capita che, per fortuna in casi come ques...
Francesco Storace

Sullo Ius Scholae non c'è trattativa

La legislatura per il centrodestra è in discesa, l’opposizione non è un’alternativa di governo...
Mario Sechi