CATEGORIE

Enrico Letta: il piano per far rompere Forza Italia sull'economia e non sulla decadenza del Cav

Il premier vuole il Cav fuori dalla maggioranza prima del voto a Senato. Il governo presenterà una legge di stabilità irricevibile per Forza Italia che andrà all'opposizione
di Ignazio Stagno sabato 30 novembre 2013

2' di lettura

Il voto sulla decadenza può decidere il futuro del governo e quello di Letta. Se Silvio Berlusconi è sul piede di guerra per il voto di mercoledì a Palazzo Madama, il premier di sicuro non dorme sonni tranquilli. Forza Italia che passa all'opposizione dopo la decadenza potrebbe essere una spina nel fianco per l'esecutivo. Così Letta prepara la contromossa, una trappola per Silvio per spostarlo all'opposizione prima che arrivi il voto sulla decadenza in Senato. L'obiettivo di Letta è chiaro: evitare che Forza Italia possa slire sul carro dell'opposizione al grido di "golpe, colpo di Stato". Trappola sulla manovra - "Il Cavaliere si deve assumere le responsabilità di fronte al paese, deve scartare sul voto a quella manovra necessaria a mantenere i conti in ordine e a preparare la ripresa, non sulle proprie faccende personali", ragionano a Palazzo Chigi ocme racconta l'Huffingtonpost.com. Così il piano di palazzo Chigi è quello di rendere la legge di stabilità di fatto irricevibile per Forza Italia. Lo slittamento dell'arrivo in aula della manovra a domani è ormai cosa certa. Il nodo da sciogliere è quello sulle tasse per la casa nel 2014. Ma Stefano Fassina dà l'accordo per acquisito: "La legge di stabilità arriverà in aula domani mattina. Il voto di fiducia definitivo con tutta probabilità entro la serata". Renato Brunetta ha messo nero su bianco che, così com'è, la finanziaria saranno "costretti a non votarla". Da domani sera, dunque, Forza Italia passerà ufficialmente all'opposizione. Quasi certamente sui temi economici. E non sulla decadenza. Salta il Cdm sull'Imu - E a inasprire i toni della situazione c'ha pensato Dario Franceschini che annuncia che il governo porrà la fiducia sulla manovra.  Il centrodestra ha subito reagito: "Apprendiamo che il governo porrà la questione di fiducia sulla legge di stabilità. Ma su cosa? A quest’ora della giornata ancora non sappiamo che cosa intende fare l’esecutivo sulla casa e su altre questioni fondamentali. Si pone la fiducia, quindi, su quale testo?", ha fatto sapere Maurizio Gasparri. E intanto il cdm sull'Imu perevisto per oggi è slittato. Ormai la frattura tra Letta e Forza Italia appare insanabile.

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Silvia Sardone promossa a vice di Matteo Salvini. L'eurodeputata del Carroccio sarà infatti nominata dal Cons...

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

"Parte in salita e piuttosto ripida il vertice per la pace a Istanbul": esordisce così Daniele Capezzon...

Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

Tutt’ad un tratto Donald Trump s’è fatto paladino della “responsabilità di proteggere&rd...
Costanza Cavalli

Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Riccardo Magi si veste da fantasma, Marco Grimaldi indossala kefiah, Giuseppe Conte si alza in piedi per Gaza e chiede a...
Elisa Calessi