CATEGORIE

Letta, Napolitano, Grillo,Renzi e BerlusconiIl Parlamento non conta più nulla

I leader sono tutti fuori. E i magistrati scrivono: "Il Parlamento italiano è un’odiosa congrega di persone in gran parte dedite al malaffare"
di Matteo Legnani sabato 30 novembre 2013

1' di lettura

1) In Italia  i tre principali leader politici - Berlusconi, Renzi, Grillo - sono fuori dal Parlamento, ergo la maggioranza dei parlamentari, figli del Porcellum, sono meramente nominati da tre leader extraparlamentari; 2) Renzi e Grillo, in Parlamento, non ci sono neppure mai stati, Berlusconi non c'era mai, il Parlamento - a leggere i giornali di questi giorni - pare che serva solo a non farsi arrestare; 3) Il quarto e principale leader politico, Giorgio Napolitano, è pure lui fuori dal Parlamento, non è stato eletto dagli italiani ed è l'unico che non si può arrestare; 4) Gli ultimi due governi, Monti e Letta, sono stati espressione di volontà espresse fuori dalle urne, fuori dal Parlamento, e fuori, in parte, dai nostri confini; 5) Parlamento, governo, comuni e amministrazioni non sono liberi di operare per via di alcuni patti e accordi comunitari sui quali gli elettori non si sono mai espressi direttamente, né è previsto che possano farlo. La nazione che più sollecita il rispetto di questi patti e accordi, la Germania, ha proibito per legge i referendum popolari; 6) Il Parlamento ha appena plaudito un provvedimento che si limita a recepire le sentenze emesse da singoli magistrati - senza osare discuterle - e ad anticipare l'espulsione degli eletti dal Parlamento; 7) Intanto ex magistrati come Bruno Tinti si permettono di scrivere (ieri) che "il Parlamento italiano è un’odiosa congrega di persone in gran parte dedite al malaffare". di Filippo Facci

Toghe rosse Sciopero magistrati, la protesta in tribunale a Milano

Presidente della Sardegna Alessandra Todde, l'ultima piroetta: "La mia decadenza? Totale assenza di motivazione"

Seconda serata Rai, arriva lo show dei magistrati: ecco come le toghe sbarcano in tv

tag

Sciopero magistrati, la protesta in tribunale a Milano

Alessandra Todde, l'ultima piroetta: "La mia decadenza? Totale assenza di motivazione"

Rai, arriva lo show dei magistrati: ecco come le toghe sbarcano in tv

Daniele Priori

Migranti, la mail del giudice che attacca Meloni: "Più pericolosa di Berlusconi"

Compagni senza pace dal Piemonte a Kiev

Lo stato confusionale dell’opposizione diventa un evento clinico quando si parla di guerra e pace, difesa e valori...
Mario Sechi

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Ormai siamo alla disperazione. Giuseppe Conte si attacca al Papa per portare qualche decimale nei sondaggi al M5s ma a s...

Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

"Giorgia Meloni è a Roma e dunque oggi, con tutti i principali leader europei presenti a Kyiv a significare ...

Sondaggio referendum, incubo-quorum: la sinistra trema

A poco meno di un mese dai cinque referendum dell'8 e 9 giugno, il sondaggio di Ipsos di Nando Pagnoncelli pone la q...