CATEGORIE

Pensioni, il piano del Pdl per alzare le minime

Renato Brunetta spiega come si troveranno i fondi per il ritocco agli assegni: "Il costo dell'operazione? Due miliardi di euro. Come nel 2001"
di Andrea Tempestini domenica 24 febbraio 2013

Brunetta e Berlusconi

2' di lettura

L'ultima bomba del Cav, prima del silenzio elettorale, è stata quella sulle pensioni: "Alzeremo le minime", ha spiegato Silvio Berlusconi. L'idea è ritoccare la "minima", percepita da oltre 1.170.000 pensionati italiani. In caso di vittoria, il Pdl ritoccherà l'importo della pensione alzandolo a 800 euro mensili. Si tratta di una sorta di "aggiornamento" del "Contratto con gli italiani": nel 2001, la Casa delle Libertà, si impegnava dal primo gennaio 2012 a portare le minime da 392 a 516 euro (e lo fece). Le spese - Quanto costa il nuovo ritocco delle pensioni lo spiega l'ex ministro Renato Brunetta: "Non un centesimo di più rispetto all'aumento del 2001", per inciso l'ultimo, quando furono spesi 2 miliardi di euro. Brunetta spiega che rispetto a dodici anni fa la platea dei soggetti interessati dal provvedimento si è assottigliata, e che la copertura verrà trovata all'interno del programma di riduzione della pressione fiscale con cui il Pdl vuole assegnare a famiglie e imprese 16 miliardi nell'arco di cinque anni. "Atto di giustizia sociale" - Secondo gli azzurri il ritocco alle pensioni risponde all'esigenza di colmare un vuoto che è durato dieci anni, durante i quali gli importi degli assegni previdenziali non hanno seguito l'inflazione. Senza tenere conto delle difficoltà sul lungo periodo che ha comportato agli italiani il passaggio all'euro (all'epoca del primo ritocco, nel 2001, la moneta unica era appena arrivata). Brunetta spiega: "Noi vogliamo restituire ai pensionati quanto hanno perso nel decennio a causa dell'inflazione e dell'euro. Prevedre che nessun pensionato in Italia abbia un reddito inferiore a 800 euro al mese è un atto di giustizia sociale e di continuità rispetto al nostro impegno", ha concluso l'ex ministro.

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...

Pim Fortuyn, non scordiamo la lezione del leader di destra

Sembra ieri, e invece è passato tanto tempo: oggi, 6 maggio, sono trascorsi ventitré anni dall’assas...
Daniele Capezzone

L'astensione è grave, ma solo se di destra

Chi invita i propri elettori ad astenersi ai referendum, come ha fatto Forza Italia e come intendono fare Fdi e Lega, &e...
Fausto Carioti

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...