CATEGORIE

Province, ok dal Consiglio dei Ministri al ddl per lo "svuotamento dei poteri"

L'esecutivo ha dato il via al piano per la graduale abolizione degli enti locali provinciali. Nella riforma è prevista l'amministrazione con organismi non eletti
di Ignazio Stagno domenica 28 luglio 2013

Enrico Letta

2' di lettura

Dopo la bocciatura della Corte Costituzionale del provvedimento del governo Monti che prevedeva l'abolzione delle province, Enrico Letta ci riprova. È stato approvato dal Consiglio dei ministri il disegno di legge che riguarda "Città metropolitane, Province, Unioni e fusioni di Comuni" e che ne rivede e ne svuota in parte i poteri in vista dell'abolizione dalla Carta Costituzionale. Dunque è partito ancora una volta l'iter per arrivare alla definitiva abolizione delle istituzioni provinciali. Svuotare i poteri -  In un primo momento si andrà verso uno "svuotamento" dei poteri delle province, successivamente con una procedura costituzionale dovrebbe arrivare la parola "fine" agli enti locali provinciali. ll provvedimento, in attesa di una eventuale riforma costituzionale prevede infatti che "le province diventino enti territoriali di secondo livello", si legge nella bozza del disegno di legge varato dal governo. La provincia cessa quindi di essere l'ente che è stato fino ad oggi. L'ente sarà dunque guidato da amministratori non eletti. Organismi non eletti - "Sono organi delle province esclusivamente: il presidente della provincia, il consiglio provinciale e l'assemblea dei sindaci. L'elettorato passivo è attribuito esclusivamente ai sindaci in carica nei comuni della provincia alla data dell'elezione", prosegue il disegno di legge. Del provvedimento aveva dato un'anticipazione nei giorni scorsi il ministro Delrio che aveva spiegato: "Nessun accorpamento dei territori provinciali, una provincia dei sindaci e razionalizzazione nelle funzioni e nella spesa". Dopo il passaggio in Consiglio dei ministri, il provvedimento passerà all’esame della Conferenza Unificata e, dopo quel vaglio, tornerà nuovamente al Consiglio dei ministri per il varo definitivo. Riuscirà Letta dove Monti ha fallito? (I.S.)

Dall'Emilia rossa Il Pd contro la legge Calderoli ma rivuole le province

L'impegno Matteo Salvini, il vero piano: come vuole riaprire le Province

Capogruppo FI Autonomia, Cattaneo: "Bene il via libera, ecco cosa serve ora"

tag

Ti potrebbero interessare

Il Pd contro la legge Calderoli ma rivuole le province

Matteo Salvini, il vero piano: come vuole riaprire le Province

Fabio Rubini

Autonomia, Cattaneo: "Bene il via libera, ecco cosa serve ora"

Pietro De Leo

Si torna a votare per le Province: ma non dovevano sparire

Fabio Rubini

Quello che la sinistra non capisce delle donne

Prima di condividere la mia valutazione sul libro appena uscito di Sara Lucaroni La destra e le donne (Compagnia editori...
Annalisa Terranova

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

"L'ha più sentito lei negli ultimi anni, da quando è presidente la Meloni? Gliel'hanno chiest...

FdI inchioda la sinistra con un video: "Ecco chi sono"

"Rancorosi e nervosi perché ogni loro pronostico è stato smentito dal Governo Meloni. Questa è...

Silvia Salis, la sparata della candidata a Genova: "Italia giurassica"

"Ho detto sì per vincere, non per partecipare, e l’unico modo è unire il centro sinistra. In un...