CATEGORIE

Forum Ambrosetti, Letta: "Serve stabilità ma non sono qui per galleggiare". Polemica con Saccomanni

"Tra febbraio e aprile ci sono stati due terremoti in Parlamento, non l'abbiamo capito?". Botta e risposta col ministro sul patto tra sindacati e Confindustria
di Giulio Bucchi domenica 8 settembre 2013

1' di lettura

"Non sono qui per galleggiare". Enrico Letta lo ribadisce al Forum Ambrosetti a Cernobbio e mai luogo corrisponde di più allo stato politico del premier. Sul lago di Como, Letta si ritrova a commentare la situazione italiana in un momento di perturbazione costante. Prima quelli che il premier definisce i due terremoti: i risultati elettorali di febbraio e la impasse terribile del Parlamento urant l'elezione del presidente della Repubblica. "Non l'abbiamo ancora capito?", chiede Letta rivendicando la propria missione: "Di fronte al terremoto le risposte tradizionali non bastano, sono venuto a dire questo. Siamo qui per una svolta". La parola chiave è sempre la solita: "stabilità". Perché, ammonisce il premier, "l'instabilità costa. Ha costi drammatici per voi imprenditori. La stabilità paga. Non è un inno astratto. E qualcosa nell'interesse dei cittadini".  La polemica con Saccomanni - C'è spazio anche per una polemica con il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni, che aveva aperto la mattinata del Forum Ambrosetti criticando il patto di Genova tra imprese e sindacati. Il programma per la crescita annunciato qualche giorno fa dalla Confindustria e i sindacati confederali "è francamente un po' scarso su quello che è il contributo che imprese e sindacati possono dare" alla crescita, affonda il ministro, secondo cui quell'intesa è "molto costosa" per il bilancio dello stato e "poco realistica". Letta intuisce il rischio delle polemiche e prova a disinnescare la questione così: "E' un accordo importante che va nella giusta direzione e noi lo sosterremo".

tag
letta
saccomanni
enrico letta
letta cernobbio
letta forum ambrosetti
forum ambrosetti

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Ex premier Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

L'editoriale Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

Ti potrebbero interessare

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

Mario Sechi

Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

Le proteste pro-Pal, Sechi: "Difendo il free speech, ma Libero non è servo di nessuno"

"La libertà di opinione è sacra, noi difendiamo il free speech, ma nel caso di Israele, del suo diri...

L'Aria che tira, Gelmini contro Bonelli: "Difficoltà de che?"

"Purtroppo oggi la logica che sovraintende tutto il pianeta è una logica feroce di riarmo, che non porta da ...

La sinistra tifa per il generale Haftar pur di infangare l'Italia e Piantedosi

«Non c’è stato nessun respingimento, solo un incontro annullato perché i libici si sono risent...
Pietro Senaldi

Pro Pal contro Libero, FdI: "Da regime sovietico, attacco vergognoso"

Erano quattro gatti, certo. Gridavano slogan da repertorio classico, dal "servi dei sionisti" a "Intifada...