CATEGORIE

Berlusconi, non solo Lega: così il Pdl proverà a riprendersi il Sud

di Giulio Bucchi domenica 6 gennaio 2013

2' di lettura

di Brunella Bolloli  Al Nord c’è la partita con la Lega, ok. Ma è un Cavaliere alla conquista del Sud quello che emerge dai colloqui riservati di Arcore degli ultimi giorni. Silvio Berlusconi sa benissimo che per vincere, e soprattutto per fare in modo che gli altri non governino, deve portare a casa il risultato nelle regioni più popolose che sono, Lombardia a parte, quelle del Mezzogiorno, Sicilia in testa. Per questo ha deciso di mettere insieme quanti più «amici» possibile in una grande area del centrodestra il cui nome sarebbe, appunto, “Progetto Sud”. L’idea è quella di fare una lista unica, alleata del Pdl, da presentare al Senato e alla Camera, che ruoti attorno ai governatori Giuseppe Scopelliti (Calabria), Stefano Caldoro (Campania), Michele Jorio (Molise), Gianni Chiodi (Abruzzo) e alcuni big pidiellini come   Raffaele Fitto in Puglia. Del progetto politico farebbero parte anche “Grande Sud” di Gianfranco Miccichè e forse la formazione autonoma di Raffaele Lombardo, Mpa-Pds, che garantirebbero il risultato in Sicilia. Il raggruppamento, una sorta di «Grande alleanza sudista», farebbe da contrappeso alla Lega Nord, con la quale l’ex premier dovrebbe chiudere un accordo elettorale in Lombardia e a livello nazionale, anche essendo disposto a un suo passo indietro da candidato alla presidenza del Consiglio, come ha spiegato ieri ai microfoni di Skytg24. L’obiettivo del Cav è riprendersi il Senato ed è in quel  ramo del Parlamento che vuole diventare decisivo. E siccome il   Porcellum prevede l’assegnazione dei seggi di palazzo Madama su base regionale, ecco perché sono stati mobilitati i governatori del Pdl, in quello che è stato già battezzato un grande patto dei viceré. Leggi l'articolo integrale di Brunella Bolloli su Libero in edicola oggi, giovedì 3 gennaio

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

tag

Ti potrebbero interessare

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

Capezzone e Garlasco: "Un gioco d'inganni? Toh, dopo che Sempio..."

"Sono pochi i giornali che resistono alla tentazione di aprire sulla vicenda di Garlasco. Colpo di scena ieri o enn...

A sinistra la bellezza è una offesa sessista

Ma che ridicola questa sinistra. Ieri il bersaglio preferito era Antonio Tajani, reo di aver criticato la candidata del ...
Francesco Storace

Katharina Zeller, il "precedente" della madre con Mattarella

Della neosindaca di Merano Katharina Zeller, 39 anni e avvocata di madrelingua tedesca, si sta discutendo molto nel...

Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Già ministro degli Esteri, presidente del Consiglio e commissario europeo, in ordine rigorosamente cronologico ch...
Francesco Damato