CATEGORIE

Ma 'sto centro del Prof sono solo tre leaderini

Mario e i "centrini" badano a spartirsi il potere: ripresa e drammi delle famiglie sono solo seccature
di Andrea Tempestini domenica 6 gennaio 2013

1' di lettura

di Gianluigi Paragone Dicono che le categorie classiche della politica - destra sinistra centro - non abbiano più senso. Tutto è stato superato. Da cosa? Dai nomi, quindi dalle leadership.  L’ultimo in ordine di tempo ad abbracciare il leaderismo è Mario Monti, il cui nome fa bella mostra su una nuova, inutile, lenticchia politica. Fateci caso: i simboli della politica sono scatole vuote riempite soltanto dal nome del leader di turno, e a nulla serve ragionare sui programmi o sulle proposte perché è solo un resto. Che cosa significa «Scelta civica»? Niente. Se non fosse che sotto quella scritta, in corpo più grosso e più consistente persino dell’espressione «per l’Italia», campeggia il nome di Monti. Dunque, riepilogando: tanto la «scelta civica» quanto «per l’Italia» sono meno importanti del nome del leader. Si potrebbe obiettare che la gerarchia è tale solo da un punto di vista grafico; potrebbe (e non lo è, come dopo spiegherò) se non fosse che ormai la forma è sostanza. (...) Gianluigi Paragone ha un parere sostanzialmente diverso rispetto a quello di Giampiero Mughini, che annuncia: "Voterò Monti". Paragone non ci pensa nemmeno, e su un commento su Libero di domenica 6 gennaio, sostiene che questo centro, stringe stringi, è composto solo da tre leaderini. Monti e i suoi "centrini" badano a spartirsi il potere. La ripresa, i salari e i drammi delle famiglie in realtà sono fuori dalla loro agenda. Leggi il commento di Gianluigi Paragone su Libero di domenica 6 gennaio

Nuove ambizioni politiche Esistono due centri e si credono essenziali: "Un rebus avvolto in un mistero che sta dentro un enigma"

L'editoriale Il piano del "centrino" per fermare il Meloni 2032

Susie Wiles, la donna di cui si fida Trump La vera "capa" della Casa Bianca

tag

Ti potrebbero interessare

Esistono due centri e si credono essenziali: "Un rebus avvolto in un mistero che sta dentro un enigma"

Francesco Damato

Il piano del "centrino" per fermare il Meloni 2032

Mario Sechi

La vera "capa" della Casa Bianca

Democrazia, il dibattito: qual è quel potere subdolo che toglie la libertà

Corrado Ocone

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone