CATEGORIE

Treviso: M5S istituira' in citta' 'l'Angolo del Grillo Parlante'

domenica 27 gennaio 2013

2' di lettura

Treviso, 21 gen. (Adnkronos) - Il Movimento 5 Stelle istituita' in citta' 'l'Angolo Grillo Parlante' dove i cittadini potranno dire ai politici di lungo corso le cose giuste da fare. "Devo ammettere che il Consigliere Comunale Franco Rosi ha avuto un'idea geniale - afferma compiaciuto David Borrelli, Consigliere Comunale del Movimento 5 Stelle Treviso - resta ferma la nostra intenzione di vigilare su quanto quanto spende il Comune e su come questo denaro e' utilizzato da parte di chiunque faccia uso di denaro pubblico, e ribadiamo il nostro irremovibile proposito di informare i cittadini su tutto quanto accade all'interno dell'Amministrazione che non per nulla e' Pubblica - ebbene accogliamo l'idea del Consigliere Rosi di istituire in citta', l'Angolo del Grillo Parlante". "Ricordo che fu lo scrittore Carlo Collodi a creare la figura del Grillo Parlante nel celeberrimo racconto di Pinocchio - osserva Borrelli - cosi' come nella storia di Collodi il Grillo Parlante parla con il burattino Pinocchio avvertendolo e consigliandolo, impersondando la voce della coscienza che cerca di orientarlo nelle scelte migliori da fare, cosi' il nostro angolo del Grillo Parlante, raccogliendo i suggerimenti e le critiche dei cittadini, si fara' portavoce della cittadinanza e rappresentera' una sorta di coscienza collettiva che dira' ai politici di lungo corso le cose giuste da fare". "In questo modo - conclude Borrelli - cercheremo di far uscire la citta' dalla sua condizione di status quo,una situazione di immobilismo molte volte originata da troppe convenienze politiche che nulla hanno a che fare con l'interesse dei cittadini, come se agendo in Municipio si muovesse a casa propria. No signori, la politica e' per definizione pubblica e in tale contesto noi vogliamo agire informando sempre i cittadini sugli accordi, concessioni e qualunque altro tipo di impegno che l'Amministrazione Comunale prende e che e' inevitabilmente legato alla vita della cittadinanza."

tag

Ti potrebbero interessare

Dimenticato Marx, la sinistra sessantottina ha santificato Nietzsche

In un’interessante intervista al Venerdi di Repubblica, Massimo Cacciari ha descritto l’ostilità vers...
Antonio Socci

Elly Schlein è in fuga dalla realtà

La cronaca politica a volte è semplice, squarcia il velo di Palazzo, si condensa in un’immagine. Qui l&rsqu...
Giovanni Sallusti

Sorrento e mazzette, indagato un collaboratore di Pina Picierno

Un collaboratore della vicepresidente del Parlamento europeo, la dem Pina Picierno (non indagata o coinvolta nel caso), ...

Report, svanisce il teorema della trasmissione: la destra non c'entra con la strage di Capaci

Non c'è alcuna pista “nera” dietro la strage di Capaci dove il 23 maggio del 1992 persero la vita...
Giovanni M. Jacobazzi