CATEGORIE

Shoah: Monti, contro antisemitismo per difendere scelte padri costituenti

domenica 27 gennaio 2013

1' di lettura

Roma, 27 gen. (Adnkronos) - Le scelte effettuate dai padri fondatori dell'Italia e dell'Europa "vanno giorno per giorno confermate, rafforzate e difese da rigurgiti di totalitarismi, razzismo ed antisemitismo". Lo scrive il presidente del Consiglio Mario Monti, mel messaggio per il Giorno della Memoria. "Mi unisco, con grande commozione e profondo rispetto a tutte le persone che, in questa giornata, celebrano il ricordo di milioni di ebrei scomparsi nei campi di sterminio e rendono omaggio ai sopravvissuti. Ricordo -sottolinea il premier- che quando ho giurato da presidente del Consiglio, l'ho fatto sapendo che il mio dovere e il mio sentimento mi conducevano a prese di posizione, riflessioni e sollecitazioni contro ogni forma di antisemitismo, contro il razzismo, contro ogni violazione del principio di pari dignita' ed eguaglianza davanti alla legge. E' quello che dice l'articolo 2 della Costituzione italiana che voglio qui ricordare insieme a voi: 'La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalita', e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarieta' politica, economica e sociale'". (seegue)

tag

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Poco dopo l'annuncio dell'elezione di Papa Leone XIV, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato a Su...

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

Nuovo balzo per Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni registra l'ennesimo "più" in un sondaggio. St...

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...