CATEGORIE

Dimissioni, i cinque parlamentari Pdl che non hanno firmato

Tra gli azzurri dissidenti Quagliariello: "Finché sono ministro non lascio", seguono Giovanardi e la pattuglia dei siciliani
di Lucia Esposito domenica 29 settembre 2013

Gaetano Quagliariello

2' di lettura

Sillvio Berlusconi è determinato ad   andare fino in fondo contro il voto sulla sua decadenza da senatore.   Ma ancora, non ha detto una parola definitiva sul sostegno o meno  al governo Letta. E questo, raccontano, avrebbe aumentato le   fibrillazioni nel Pdl che tutt'ora , nonostante le "dimissioni di   massa" annunciate, appare diviso sul da farsi. Non tutti infatti hanno  firmato la lettera per rassegnare il proprio mandato parlamentare. Tra  questi spiccano i nomi del senatore Carlo Giovanardi e degli esponenti  siciliani Giuseppe Castiglione e Salvatore Torrisi. Mancano   all’appello anche il senatore Pippo Pagano e il ministro delle Riforme  Gaetano Quagliariello. Il Pdl insomma perde i primi pezzi, si tempe che il Letta bis possa nascere anche senza l'appoggio del Pdl, un esecutivo sostenuto da Pd-Scelata Civica-autonomie con il supporto dei quattro nuovi senatori a vita e dei dissidenti del M5S potrebbe contare su 105 voti.  Le motivazioni - Sono quindi cinque i parlamentari che non hanno firmato le dimissioni. Giovanardi ha argomentato così la sua scelta: "Non firmo e non firmerò le dimissioni -dice Giovanardi-   perché ritengo non siano la modalità giusta per costringere le forze  politiche ad assumersi le responsabilità nei confronti del paese,   soprattutto in vista della prossima imminente campagna elettorale". Mentre  Castiglione, "rassegnare ora le dimissioni creerebbe un vulnus   istituzionale che sarà difficile da sanare”. La supercolomba Gaetano Quagliariello ha ribadito che non ha nessuna intenzione di firmare la lettera, almeno fino a quando sarà ministro. Ha spiegato che è il giuramento sulla Costituzione ad impedirglielo. Un passo simile sarebbe per lui concepibile solo dopo le dimissioni del governo. Per quanto riguarda la fiducia all'esecutivo, dipenderà dall'atteggiamento che avrà il Pdl da cui comunque il  Quagliariello non ha nessuna intensione di uscire. Quando Letta non avrà più il sostegno lui si dimetterà, ma solo allora.  Il dissenso - Ma il dissenso rispetto alla linea ufficiale del partito è in realtà molto più ampio. Paolo Naccarato, eletto nelle liste della Lega e appartenente al gruppo Grandi autonomie e Libertà, avverte: Mercoledì, quando si passerà sotto i banchi della Presidenza per votare la fiducia, Berlusconi avrà soprese e delusioni. "Nel Pdl c'è un disagio diffuso, un’inquietudine strisciante. Se Berlusconi dovesse tirare la corda avrà sorprese e delusioni". Naccarato ragiona così sulla partita aperta dalle dimissioni annunciate dai parlamentari Pdl.   Del resto, rileva il parlamentare, che fu strettissimo collaboratore di Francesco Cossiga, "il Presidente Napolitano sta cercando di tenere la barra dritta di un Paese che sta andando allo sbando. Sa bene cosa fare, rispetta la Costituzione e le legge. Chi lo attacca sbaglia". E Naccarato si dice "convinto che questo Presidente della Repubblica non è pregiudizialmente ostile a Berlusconi".

tag
pdl
fronda
gaetano quagliariello
carlo giovanardi
salvatore torrisi
giuseppe castiglione

Ops Carlo Giovanardi denuncia: "Auto rubata". Ma dopo due giorni...

Il presidente di Magna Carta Quagliariello e l'operazione europee: "Per Meloni facile, per la Le Pen no"

L'intervista Carioti, Quagliariello e la "operazione Ue": "Facile per la Meloni, non per la Le Pen"

Ti potrebbero interessare

Carlo Giovanardi denuncia: "Auto rubata". Ma dopo due giorni...

Quagliariello e l'operazione europee: "Per Meloni facile, per la Le Pen no"

Carioti, Quagliariello e la "operazione Ue": "Facile per la Meloni, non per la Le Pen"

Fausto Carioti

Giuseppe Castiglione passa a Forza Italia e molla Calenda

Claudio Borghi ad alzo zero: "Ai suoi occhi von der Leyen è una ladra"

Il problema dell'Europa nei suoi negoziati con Donald Trump per i dazi Usa sarebbe rappresentato dalla presidente de...

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti