CATEGORIE

Quagliariello e l'operazione europee: "Per Meloni facile, per la Le Pen no"

venerdì 24 maggio 2024

1' di lettura

Gaetano Quagliariello ha passato una vita a studiare la destra europea: una delle migliori bibliografie di Charles De Gaulle porta la sua firma. È stato parlamentare e ministro, oggi insegna alla Luiss ed è presidente della Fondazione Magna Carta. Dopo il voto del 9 giugno vede due sole certezze: «La prima è che i Popolari resteranno la prima famiglia politica europea. La seconda è che la cosiddetta “maggioranza Ursula” cercherà di riproporsi nella sua purezza».


Maggioranza Ursula, ovvero il Ppe, i Socialisti e i liberali di Emmanuel Macron. Ci riusciranno?  
«Non è detto. L’altra volta von der Leyen ebbe bisogno addirittura dei voti del M5S per avere i numeri necessari».
E dunque?  
«Dunque l’ampiezza della maggioranza dipenderà dai risultati, come prevedono le regole della democrazia. E un Paese fondatore come l’Italia non può rimanere fuori dal governo dell’Europa».
È convinto che Meloni entrerà nella maggioranza che sosterrà la prossima commissione Ue?  
«Io credo che lo farà. Pur con qualche caveat, sfrutterà l’occasione. Del resto la realtà effettuale dell’Europa glielo consente».

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'intervista integrale di Fausto Carioti a Gaetano Quagliariello

Premier Meloni in Val del Sole, mai vista così: un video clamoroso

Il report Giorgia Meloni, aprile magico nei sondaggi: dove vola FdI

Scenari politici Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

tag

Meloni in Val del Sole, mai vista così: un video clamoroso

Giorgia Meloni, aprile magico nei sondaggi: dove vola FdI

Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

Mauro Zanon

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Come in un gioco di enigmistica elementare e ultrasemplificato, è sufficiente unire i puntini per ottenere la vis...
Daniele Capezzone

Skype va in pensione: errore fatale dell'Europa

Il 5 maggio 2025 Skype chiude, per sempre. A sostituirlo sarà Teams, la piattaforma di comunicazione unificata de...
Barbara Rossetti

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Come si stanno divertendo a sottoporre ai raggi X i primi cento giorni di Donald Trump: tutti a fare commenti, strani fa...
Gianluigi Paragone