CATEGORIE

Alfano, sei nomi per il suo partito

di Ignazio Stagno domenica 24 novembre 2013

Angelino Alfano

2' di lettura

Dopo la scissione Angelino Alfano pensa già a cambiare nome al suo nuovo partito. L'idea iniale , annunciata anche in conferenza stampa era quella di chiamare il gruppo delle colombe: Nuovo Centrodestra. Ma il neonato movimento potrebbe trovarsi a fare i conti con una fastidiosa questione di copyright. Il marchio "Nuovo Centrodestra", infatti, fu registrato nel 2011 all'Ufficio marchi e brevetti dall'allora vicepresidente di Futuro e Libertà, Italo Bocchino. Così adesso Alfano prova a correre ai ripari. Sono sei i marchi depositati dagli alfaniani, per dare un nome ai nuovi gruppi autonomi nati dopo lo strappo con Silvio Berlusconi. Tutti risultano consegnati molti giorni prima della rottura ufficiale, sancita sabato scorso dal Consiglio nazionale del Pdl al pala Congressi dell'Eur, con la rinascita di Forza Italia. Scorrendo l'archivio dell'Ufficio italiano marchi e brevetti del ministero dello Sviluppo economico, si scopre che il vicepremier, attraverso un suo fedelissimo (l'agrigentino Davide Tedesco), ha presentato tra il 31 ottobre scorso e il 12 novembre la 'sestina'. Vota il sondaggio:  Quale nome vi piace di più per il partito di Alfano   Tutti i nomi - Da questa rosa dovrebbe uscire il nome definitivo, che verra' probabilmente presentato alla prima Convention nazionale di Ncd, in programma il 7 dicembre prossimo. Ben quattro marchi su sei presentano la parola 'liberta'' che si richiama molto al Popolo della liberta', destinato ad andare in soffitta qualora Berlusconi e Alfano non riuscissero a creare un'ampia coalizione di centrodestra, sotto lo stesso ombrello del Pdl, per affrontare le prossime elezioni. Nel dettaglio, lo spin doctor di Alfano ha presentato all'Uibm il primo marchio chiamato 'Centrodestra', il 31 ottobre 2013. Nello stesso giorno e' stato consegnato anche 'Il Nuovo centrodestra', che (almeno politicamente) e' stato ufficializzato con tanto di conferenza stampa il giorno dopo la scissione da Fi, il 17 novembre scorso. Il 5 novembre scorso, invece, e' arrivata la richiesta per 'Unione per la liberta'' e 'Unione della liberta''. Mentre il 12 novembre Tedesco ha depositato gli ultimi due, in ordine temporale, 'Confederazione della liberta'' e 'Federazione della liberta'. Insomma adesso Angelino dovrà scegliere il nome per la sua nuova avventura politica. E il nome del partito, spesso in politica, vuol dire tutto.

La tendenza FdI esulta per il sondaggio: "Più 5 punti", schiaffo al Pd

La proposta Ballottaggi, perché è giusto eliminarli

L'intervista Gasparri frena Calenda: "Un polo di centro? Come la 'pomata antiatomica’"

tag

FdI esulta per il sondaggio: "Più 5 punti", schiaffo al Pd

Ballottaggi, perché è giusto eliminarli

Francesco Storace

Gasparri frena Calenda: "Un polo di centro? Come la 'pomata antiatomica’"

Pietro De Leo

Sondaggi, il centrodestra vola: quanto ha guadagnato dal 2022, si allarga il divario con la sinistra

Francesco Storace

Compagni senza pace dal Piemonte a Kiev

Lo stato confusionale dell’opposizione diventa un evento clinico quando si parla di guerra e pace, difesa e valori...
Mario Sechi

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Ormai siamo alla disperazione. Giuseppe Conte si attacca al Papa per portare qualche decimale nei sondaggi al M5s ma a s...

Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

"Giorgia Meloni è a Roma e dunque oggi, con tutti i principali leader europei presenti a Kyiv a significare ...

Sondaggio referendum, incubo-quorum: la sinistra trema

A poco meno di un mese dai cinque referendum dell'8 e 9 giugno, il sondaggio di Ipsos di Nando Pagnoncelli pone la q...