CATEGORIE

Berlusconi pronto a tutto. Anche a vendere Mediaset

"Fidel" spiega a Berlusconi: "Un governo di transizione potrebbe farti fuori sfruttando il Biscione". Ad Arcore è consiglio di guerra permanente
di Andrea Tempestini domenica 11 agosto 2013

Fedele Confalonieri

2' di lettura

Ad Arcore è in corso un vero e proprio consiglio di guerra permanente. Dopo la condanna a Silvio Berlusconi si naviga a vista. Le evoluzioni delle ultime ore hanno marcato un aumento della tensione. Le dichiarazioni di Guglielmo Epifani, che chiede al Cavaliere un passo indietro, hanno fatto infuriare l'ex premier, che si dice "pronto a tutto", anche a far cadere il governo Letta, "perché il Pd deve capire che sono il leader del Pdl. E deve sapere che se vuole che il governo rimanga in piedi non può continuare a vergognarsi di noi". L'attesa - Un po' falco e un po' colomba, Berlusconi è corroso dai dubbi e dalle preoccupazioni. Attende un segno da Giorgio Napolitano ma è conscio del fatto che il Colle fatica a trovare un possibile salvacondotto. Attende, ma si prepara a qualsiasi scenario. Compreso quello del crollo delle larghe intese, che secondo Daniela Santanchè è imminente: "Il 16 agosto inizia la nostra campagna elettorale", ha spiegato. Silvio si prepara alla sfida, discute con i consiglieri più fidati. O meglio, con la famiglia. I figli, Marina su tutti. E quello che, per il Cav, è un fratello: Fedele Confalonieri. Governi forcaioli - Il punto è che politica e interessi economici si intrecciano fittamente. L'altro punto è che, come detto, il governo Letta potrebbe cadere. Ma non è detto che in questo caso si vada direttamente al voto: il Colle potrebbe esplorare nuove maggioranze, e l'unica possibile, oggi come oggi, sarebbe quella con Pd e M5S. Un governo forcaiolo di transizione che cercherebbe, oltre alla prossima interdizione, di far fuori Berlusconi con l'incompatibilità. Confalonieri continua a ripeterlo a Silvio: "Occhio. Se quelli fanno un esecutivo ti incastreranno per Mediaset". Biscione addio? - A Villa San Martino comincia così a farsi strada la scelta più difficile. Almeno si comincia a parlarne: vendere Mediaset per evitare di cadere nella trappola di una possibile legge sul conflitto di interessi. La posta in gioco è altissima, tanto che Berlusconi - anche se continuano a filtrare i suoi pensieri e le sue parole - si è trincerato in un silenzio "ufficiale" che durerà almeno fino a Ferragosto, isolato con la sua famiglia e con Confalonieri. L'assedio - Fidel, da par suo, ripete all'amico che, ora, c'è in ballo la sua vita intera. Confalonieri, come fosse un mantra, spiega: "Prima c'è il presidente, poi le aziende". Prima Silvio, poi Mediaset. "Perché senza il presidente non ci sono neanche le aziende". Ma ora che l'assedio sta fiaccando Berlusconi, ora che lo hanno condannato, ora che gli argini sono stati rotti, per salvarsi il Cavaliere deve prendere in considerazione anche un'ipotesi che ha sempre ritenuto sciagurata: liberarsi del Biscione. Anche se l'azienda è in ripresa. Anche se la pubblicità va bene. Le reti televisive, ora, potrebbero definitivamente ingabbiare Berlusconi. "Piuttosto vendiamola. La libertà viene prima di tutto", spiegano Marina e Confalonieri al Cav.

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Soldoni Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

tag

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Roberto Tortora

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

«I politici vedono la luce quando sentono il calore». Lo diceva, con una delle sue meravigliose battute di ...
Daniele Capezzone

Vincenzo De Luca, lo sfogo clamoroso: "Devono spararmi in fronte"

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania e Napoli possano diventare merce di scambio per la politica ...

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...

Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

I referendum dell'8 e 9 giugno spaccano il Partito democratico. Europarlamentari e deputati dell'area riformista...