CATEGORIE

Casta, i più pagati di sempre: vince Napolitano

di Roberto Procaccini giovedì 31 ottobre 2013

2' di lettura

E' in cima alla classifica dei politici (viventi) che più ci sono costati nella storia dell'Italia repubblicana. Giorgio Napolitano, il presidente della Repubblica, chi altro se non lui. 13,6 milioni di euro: tanto ha guadagnato re Giorgio in 60 anni di politica. Un po' il Totti della Casta: una carriera lunga e sempre ai vertici. Re Giorgio ha passato più di quaranta anni in Parlamento, poi è stato ministro, eurodeputato, senatore a vita e, da 8 anni, è inquilino del Quirinale. E il totale dei soldi che Napolitano ha guadagnato con il suo impegno è approssimato per difetto: è il risultato della moltiplicazione dell'attuale emolumento guadagnato da un deputato (228mila euro lordi l'anno) per gli anni di politica. Ma non conta tutte le indennità e i privilegi di cui ha beneficiato Napolitano al Viminale come nelle altre cariche di prestigio che ha ricoperto. Con lui podio - Sul gradino più alto del podio Re Giorgio, ed è giusto che un monarca primeggi. Ma ai vertici della classifica (stilata dal Fatto Quotidiano) spiccano due nomi non proprio di primissimo piano. Al secondo posto c'è Francesco Colucci da Brindisi, sindacalista classe 1932, deputato Pdl, alla Camera (con qualche interruzione) dal 1972. I suoi 34 anni di servizio alla Repubblica  gli sono valsi 7,8 milioni di euro. Terzo in graduatoria è il sempreverde Pier Ferdinando Casini: il segretario Udc, l'eterno ragazzo che ha messo per la prima volta piede in Parlamento nel 1983, ha guadagnato in tutto 6,9 milioni di euro. Gli altri - Pari merito con Casini è Altero Matteoli: l'ex ministro dei Trasporti s'è messo in tasca negli ultimi 30 anni di attività politica 6,9 milioni di euro. Seguono la democratica Anna Finocchiaro (5,9 milioni) e il senatur Umberto Bossi (5,1 milioni). Ha già inserito la freccia del sorpasso Maurizio Sacconi, distante solo 100mila euro dal fondatore della Lega Nord. Chiudono ex aequo la  graduatoria tre pezzi da 90 degli ultimi governi Berlusconi: Maurizio Gasparri, Ignazio La Russa e Carlo Giovanardi hanno incamerato 4,9 milioni di euro in 21 anni di vita istituzionale.

Quando Fanfani... Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Cosa non torna Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Assalto politico Giannini e Fazio ridono di La Russa: "Sempre laggiù..."

tag

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Francesco Damato

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Giannini e Fazio ridono di La Russa: "Sempre laggiù..."

Roberto Tortora

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Una nuova stella si affaccia nel cinema comico italiano. Un attore sempre in scena, star inarrivabile per la capacit&agr...
Francesco Storace

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Una proposta di legge per aiutare i giovani e per fa sì che tornino in Italia. È l’ultima battaglia ...
Fabio Rubini

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...