CATEGORIE

Cambia tutto. Ecco la primavera che ribalta l'Italia

Nuovo Papa, nuovo governo, nuovo Parlamento e nuovo Capo dello Stato. Tutto in pochi mesi. Ripartiremo con un po' più di speranza
di Andrea Tempestini domenica 17 febbraio 2013

Mario Giordano

1' di lettura

di Mario Giordano Ma chi l’ha detto che non cambia mai nulla? Ora c’è persino il Papa che si dimette, che è un po’ come dire che nevica rosso o gli elefanti volano. Sembra uno di quegli esercizi che si fanno nelle scuole di giornalismo, o durante le riunioni di redazione più noiose: «Se il Papa si dimette, che cosa facciamo?», «Dai su, non dire stupidaggini, torna a essere serio».  E invece no, stavolta siamo proprio seri: il Papa si è dimesso. Erano passate da poco le 11 di ieri mattina quando è arrivata la notizia: lavorare in un canale all news significa non avere nemmeno il tempo di pensarci su. (...) Una giornata storica. Come spiega Mario Giordano su Libero di martedì 12 febbraio, si tratta di una primavera che cambierà l'Italia. Entro pochi mesi il Belpaese volta pagina: avremo un nuovo papa, un nuovo governo, un nuovo Parlamento e un nuovo capo dello Stato. E si potrà ripartire con un po' più di speranza. Leggi il commento di Mario Giordano su Libero di martedì 12 febbraio

tag
papa
governo
capo
dello
stato
elezioni
parlamento
italia
primavera
mario
giordano

La prima volta Estonia, F-35 italiani della Nato intercettano jet russi: scramble nei cieli

Una vita da panico Papafobia, "vertigini e nausea": paura del Papa, la fobia che non ti aspetti

Papa: "Diplomazia sia via privilegiata per risolvere i conflitti"

Ti potrebbero interessare

Estonia, F-35 italiani della Nato intercettano jet russi: scramble nei cieli

Papafobia, "vertigini e nausea": paura del Papa, la fobia che non ti aspetti

Giorgia Petani

Papa: "Diplomazia sia via privilegiata per risolvere i conflitti"

Silvia Albano di Magistratura Democratica senza limiti: "Meloni vuole scardinare la democrazia"

Francesco Damato