CATEGORIE

Grillo: non ho offeso Rodotàma mi vogliono scippare il M5S

di Lucia Esposito venerdì 31 maggio 2013

2' di lettura

 Il giorno dopo la bufera, il giorno dopo il caos scoppiato per la sua reazione alle critiche di Stefano Rodotà sul Corriere della Sera, Beppe Grillo torna sul caso  e chiarisce le sue parole. Lo fa come sempre dal suo blog. "Non credo di aver offeso il professor Rodotà - scrive sul blog - le parole "ottuagenario miracolato dalla Rete" le ha dette lui stesso in una   telefonata con me. Rodotà appartiene alla sinistra, è stato   presidente del Pds, poi messo in un angolo come un ferrovecchio   dall’attuale dirigenza pdmenoellina che, a presidenziali aperte, non   ha ritenuto di fargli neppure una telefonata, ma anzi gli ha chiesto   il ritiro della candidatura attraverso sua figlia. Rodotà non è il   presidente del M5S, ha un’altra storia politica, che coerentemente,   mantiene". Soccorso rosso - "La sua onestà non è in dubbio e neppure la sua intelligenza.   Non per questo - puntualizza il leader stellato - posso assistere   mpassibile alla costruzione di un polo di sinistra che ha come  obiettivo la divisione del M5S in cui lui si è posto, volente o   nolente, informato o meno, come punto di riferimento. Il M5S non è   nato per diventare il Soccorso Rosso di Vendola e Civati, di Delrio o   di Crocetta. E’ una forza popolare che è del tutto indifferente alle  sirene della sinistra e della destra che in realtà sono la faccia   della stessa medaglia". Assistiamo all’assurdo di un governo che vuole combattere  l'evasione fiscale sostenuto da Berlusconi, condannato in secondo   grado per evasione fiscale. C'è poi un piccolo aspetto umano, certo   in politica non c'è riconoscenza, né me la aspetto. Ma se il   professor Rodotà aveva delle critiche da farmi - rimarca Grillo -   forse poteva alzare il telefono, lo avrei ascoltato. Invece ha scelto il Corriere della Sera per una critica a tutto campo a pagina intera   subito dopo le elezioni amministrative".

Elevato indagato Beppe Grillo, chiusa l'inchiesta per traffico di influenze: si va verso il processo

spesa libera Farina di grillo? Per evitarla basta leggere bene l'etichetta

Arieccolo Beppe Grillo, sul blog insulti a Bruno Vespa e Zelensky

tag

Beppe Grillo, chiusa l'inchiesta per traffico di influenze: si va verso il processo

Farina di grillo? Per evitarla basta leggere bene l'etichetta

Attilio Barbieri

Beppe Grillo, sul blog insulti a Bruno Vespa e Zelensky

Ma davvero il dittatore Maduro diede 3,5 milioni ai Cinque Stelle?

Francesco Specchia

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Il palcoscenico è quello del bilaterale Italia-Grecia che ha chiuso con la firma di 14 accordi economici e memora...
Fabio Rubini

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Ora, l’iniziativa per la tregua in Ucraina è completamente in capo al leader del Cremlino Vladimir Putin. L...
Pietro De Leo

Luca Ricolfi inchioda la sinistra: "Fascismo? Non capisco..."

Che cosa hanno in comune i partiti di destra o di estrema destra europei, che tanto spaventano le opposizioni da est a o...
Roberto Tortora