CATEGORIE

Sondaggio Ixè per Agorà: Forza Italia stabile, Ncd scende, Pd primo partito

I dati della rilevazione Ixè annunciano tempesta. Gli italiani sono pronti a scendere in piazza contro la Casta. Intanto i partiti arrancano. Alfano scende ancora
di Ignazio Stagno domenica 22 dicembre 2013

"Angiolino" Alfano

2' di lettura

Nuovo Centrodestra continua a scendere, Forza Italia resta stabile e il Pd cresce. L'ultimo sondaggio Ixè per Agorà lancia i dem come primo partito grazie anche all'effetto-Renzi post-primarie. Il Pd è infatti al 30,5% dei consensi. “Per la prima volta nei nostri sondaggi, il Pd va oltre il 30 percento e questo si deve molto all’effetto Renzi – ha osservato Roberto Weber, presidente Ixè – Altro dato significativo è che il Movimento 5 Stelle cala per la quarta settimana di fila”.  Dietro ai democratici si piazza Beppe Grillo. Il Movimento Cinque Stelle perde più di mezzo punto (-0,6%) e scende al 21,3 percento. Perde qualcosa anche Forza Italia (-0,3%), che segue al 21 percento. Tra i partiti sotto la soglia del 5 percento, il Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano registra un lieve calo (-0,2%) e si attesta al 4,6 per cento.   Ma il dato più allarmante della rilevazione Ixè riguarda la tenuta degli equilibri sociali soprattutto dopo le proteste di piazza dei Forco e degli studenti degli ultimi giorni. Per più di un italiano su due (67%) la difficile situazione del Paese sfocerà in tensioni e scontri sociali. Rischio rivolta sociale -  “Il pessimismo degli italiani si è acuito negli ultimi due-tre anni, – ha osservato Roberto Weber, presidente Ixè – registrando un culmine in quello corrente. L’assenza della dimensione di fiducia sta diventando fortemente preoccupante perché incide sulla modifica dello stato reale”. Infine va sottolineato il dato della fiducia degli italiani nei leader politici. Il sondaggio Ixè consacra Matteo Renzi. Per un italiano su tre (34%) il neo segretario del Pd è stato il protagonista della vita politica del Paese. Ha quindi “battuto” il suo principale avversario, Beppe Grillo, che si è fermato all’11%. Sopra il leader del Movimento 5 Stelle, a pari merito, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e Silvio Berlusconi (12%). Il premier Letta raccoglie un magro 8 per cento di consensi. 

Sinistra alla frutta Elly Schlein, i fedelissimi fuori controllo: "Presto si vota!"

Dopo il voto Galeazzo Bignami, "lo ha detto Silvia Salis": come stronca il Pd

Numeri Meloni fa volare il governo: il sondaggio che preoccupa la sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein, i fedelissimi fuori controllo: "Presto si vota!"

Galeazzo Bignami, "lo ha detto Silvia Salis": come stronca il Pd

Meloni fa volare il governo: il sondaggio che preoccupa la sinistra

Roberto Tortora

La sinistra prova orrore per la parola "sicurezza" e si dà alla gazzarra

Daniele Capezzone

Capezzone, "un bel problemone per la Todde". Bomba sarda sul centrosinistra

Sui giornali non c'è una notizia dominante ma diverse piste da seguire. "C'è una uscita scand...

Agenti e giudici, la doppia mossa del Quirinale

Legge e ordine sono la bussola dei sistemi liberali, sono assicurati dalla “rule of law”, dal rispetto e dal...
Mario Sechi

Silvia Salis si è montata la testa: "Incontro con Giorgia Meloni"

"Credo che l’esempio di Genova debba portare un’altra riflessione che non è sulla mia persona, m...

Silvia Salis, perché è una "martellata" in testa ad Elly Schlein

Datemi un martello! Che cosa ne vuoi fare? Lo voglio dare in testa a... Elly Schlein. Sì certo, la sinistra suona...
Pietro Senaldi