CATEGORIE

M5S, Casaleggio annulla l'incontro con Confapri e gli imprenditori

Il guru del M5S rifiuta all'ultimo secondo l'invito degli imprenditori della Confapri. Come Beppe con Napolitano e Fico con Squinzi...
di Ignazio Stagno domenica 14 luglio 2013

Casaleggio e Grillo

2' di lettura

Gianroberto Casaleggio ha imparato l'arte antica della politica. Prima bisogna sedurre gli elettori per ottenere il consenso, poi è d'obbligo abbandonarli senza dare spiegazioni. Il guru dei 5 Stelle avrebbe dovuto discutere con i piccoli imprenditori di cosa le aziende si aspettano dalla politica ma, all’ultimo minuto, ha scelto di dare forfait: è saltato cosi’ l’appuntamento tra Casaleggio, e 400 imprenditori riuniti a Castelbrando, a Cison di Valmarino, nel Trevigiano. A organizzare il forum sul futuro delle imprese, il presidente di Confapri, Massimo Colomban. Cose mai viste - Proprio alcune sue riflessioni critiche sul Movimento, pubblicate sull’Unita’, tuttavia, potrebbero essere alla base della decisione di Casaleggio. "E’ la prima volta che da quando organizzo convegni a Castelbrando mi capita una cosa del genere. Casaleggio non mi ha neanche risposto al telefono, per darmi una spiegazione. Forse temeva che lo avremmo processato. Ma, come facciamo con tutti gli esponenti politici, chiediamo di rendere conto del loro operato", ha detto amareggiato Colomban, convinto sostenitore del M5S prima delle scorse politiche. L'ex capogruppo al Senato, Vito Crimi, a sua volta presente al convegno, ha spiegato di non saper nulla al riguardo. Insomma gli imprenditori è meglio tenerseli buoni prima del voto per poi bidonarli senza dare spiegazioni. E non dite che i grillini non sanno stare accanto alla ggggente. Bidoni per tutti -  L'"arte del bidone" ormai è una caratteristica fondante del Movimento. Già venerdì scorso Beppe Grillo aveva allegramente snobbato Giorgio Napolitano, che lo aveva invitato ufficialmente al Quirinale per un faccia a faccia (richiesto qualche giorno prima dallo stesso Grillo, preoccupato per la tenuta democratica del Paese...). Meglio andare a fare due tuffi a Porto Cervo. E giovedì scorso Beppe doveva arrivare a Roma per il Restitution Day, ma nulla da fare anche in quel caso ha pensato bene di deludere i suoi parlamentari e restare in vacanza.  Fico snobba Squinzi - Non c'è molto da stupirsi, in fondo, se anche il presidente della Vigilanza Rai, il grillino Roberto Fico, abbia seguito l'esempio del suo leader rispedendo al mittente l'invito alla cena organizzata dal presidente di Confindustria Giorgio Squinzi. A differenza degli altri presidenti di commissione (e di quelli di Camera e Senato), Fico ha declinato e su Facebook spiega perché: "Sono convinto che il cambiamento di cui questo Paese ha bisogno debba passare anche attraverso comportamenti votati alla coerenza e al rispetto delle Istituzioni. Ho ringraziato Giorgio Squinzi per l'invito, ma non credo che una cena ristretta sia il luogo ideale per discutere dei progetti di legge e dei provvedimenti necessari per il rilancio del Paese". "E' il Parlamento la sede opportuna". Chiamatelo bidone istituzionale. (I.S.)

spesa libera Farina di grillo? Per evitarla basta leggere bene l'etichetta

Si chiude il cerchio Alessandro Di Battista e Antonio Di Pietro, il "partito di Travaglio". Indiscreto: "Già pronto il simbolo di IdV per gli espulsi M5s"

L'inchiesta del quotidiano ABC Ma davvero il dittatore Maduro diede 3,5 milioni ai Cinque Stelle?

tag

Farina di grillo? Per evitarla basta leggere bene l'etichetta

Attilio Barbieri

Alessandro Di Battista e Antonio Di Pietro, il "partito di Travaglio". Indiscreto: "Già pronto il simbolo di IdV per gli espulsi M5s"

Ma davvero il dittatore Maduro diede 3,5 milioni ai Cinque Stelle?

Francesco Specchia

Paolo Becchi rovina Grillo e Casaleggio: "C'è una sentenza di tribunale, cosa possono fare i fuggitivi M5s"

Giulio Bucchi

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Sempre più su Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che nel sondaggio condotto da Swg per il TgLa7 acquista un...

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'U...