CATEGORIE

Paolo Becchi rovina Grillo e Casaleggio: "C'è una sentenza di tribunale, cosa possono fare i fuggitivi M5s"

di Giulio Bucchi domenica 5 gennaio 2020
2' di lettura

Colpo gobbo nel Movimento 5 Stelle. A suggerirlo, con una lettera al Corriere della Sera, è niente meno che Paolo Becchi, ideologo grillino alle origini e fuggito a gambe levate dalla creatura di Grillo e Casaleggio una volta compresa la degenerazione politica in atto. L'editorialista di Libero lancia così il sasso ai fuoriusciti a 5 Stelle alla vigilia della "ossessione espulsiva che ha colto il partito delle stelle e che si concluderà alla grande subito dopo l'Epifania", scrive Becchi, sperando che gli stessi ex Movimento lo raccolgano per fregare una volta per tutte i fondatori.  Leggi anche: "Facciamo insieme un nuovo partito sovranista". Clamoroso retroscena su Paragone: chi "scippa" a Di Maio e Grillo Come? C'è l'occasione di "resuscitare l'omonima Associazione creata da Grillo e Casaleggio senior nell'ottobre 2009 e rottamata da Di Maio e Casaleggio jr nel dicembre 2017". La scissione diventerebbe così realtà, con conseguenze imprevedibili per vertici del M5s: basterebbe che uno dei fuggitivi facesse "proprio l'originario marchio di fabbrica già sin d'ora in Parlamento". Il Tribunale di Genova, infatti, "con la sentenza del novembre 2019 ha riconosciuto che il Movimento 5 Stelle del 2009 è tuttora esistente e che se vuole ha il diritto di fare politica con tale denominazione, usando il vecchio simbolo". "Se espulsi e fuggiaschi - conclude Becchi -, che a ben vedere sono ancora iscritti al Movimento primigenio, decidessero di continuare l'esperienza politica con l'Associazione del 2009 ne vedremmo delle belle". Alle urne, si potrebbe assistere a un inedito, rovinoso derby tra vecchio e nuovo Movimento, ma ancora prima alla Camera e in Senato, dove "tutti i parlamentari messi alla porta" potrebbero unirsi e formare gruppi autonomi già ora in parlamento. "Paragone, Fioramonti e gli altri dovrebbero pensarci. Rilanciare il Movimento delle origini, potrebbe essere non una operazione nostalgica, ma una mossa politica vincente". Nel video di Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev, i deputati M5s Rospi e Angiola passano al Misto della Camera

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Azzerati La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

A questo punto, val la pena rimettere indietro il nastro. Già, di fronte alla foto di Giorgia Meloni con Ursula v...
Pietro De Leo

Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Tafazzismo. Il termine, che nasce con riferimento ad un personaggio televisivo (il Tafazzi del trio comico Aldo, Giovann...
Corrado Ocone

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

"Sono imbarazzanti i violinisti del governo? Sì. Ma chi è mille volte più imbarazzante dei lan...

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...