CATEGORIE

Imu, riforma in due tempi: franchigia di 600 euro per il 2013, nuova tassa nel 2014

La prima rata dell'anno verrà cancellata. Dalla seconda saranno esentati l'80% dei proprietari. L'anno prossimo accorpamento con la Tares e riforma del catasto
di Sebastiano Solano domenica 14 luglio 2013

Enrico Letta

2' di lettura

La riforma dell'Imu è ormai alle battute finali. Oggi, mercoledì 10 luglio, ci sarà il vertice di maggioranza, dove si parlerà di Iva e lavoro. Questo è l'ordine del giorno ufficiale. Ma essendo un incontro informale, inevitabilmente, si parlerà anche di Imu e di come trovare le coperture finanziare per l'abolizione. Le posizioni dei due partiti della maggiroanza sono chiare: mentre il Pdl è compatto sull'eliminazione tout court della tassa sulla casa, per il Pd la priorità è quella di esentare dal pagamento i redditi più bassi.  Riforma in due tempi - Alla fine, il compromesso si dovrebbe trovare su una riforma strutturale dell'intero sistema di tassazione sulla casa. Il tutto dovrebbe avvenire in due tempi. Già oggi, durante l'incontro, si dovrebbe trovare un'intesa di massima. Anno 2013: la prima rata Imu verrebbe eliminata per tutti, semplicemente. La seconda rata del 2013, invece, andrebbe pagata, ma con una franchigia innalzata fino a 600 euro. Ciò vuol dire che verrebbero esentati dal pagamento circa l'80% dei proprietari. Costo della manovra: 2-2,5 miliardi di euro. Per quanto riguarda le imprese, potranno usufruire, come già scritto nel decreto di sospensione della tassa, della deducibilità di Ires, Irap e della tassa sui capannoni.  Riforma strutturale per il 2014 - Ma questo, dicevamo, è solo il primo passo. Il secondo è la riforma strutturale dell'imposta, discorso che il ministro dell'Economia Saccomanni vorrebbe legare alla delega fiscale in discussione alla Camera, in cui è già inserita anche la riforma del catasto. L'intenzione, infatti, è quella di legare il pagamento dell'imu alla revisione degli estimi catastali, così da legare il pagamento dell'Imu ai metri quadrati e ai valori di mercato delle abitazioni. Saccomanni vorrebbe poi accorpare all'Imu la tassa sui sui rifiuti (Tares), magari chiamandola con un altro nome. L'altro punto è la precisa puntualizzazione di quali saranno le tasse locali e quali quelle statali. Una riforma così concepita, comunque, entrerebbe in vigore solamente nel 2014. 

tag
imu
letta
vertice
maggiroanza
riforma
due tempi

Bollo auto, cambia tutto sui pagamenti: ecco tutte le nuove regole

Immigrazione, von der Leyen al fianco di Meloni: il tavolo che può cambiare l'Europa

Dopo l'incontro Anm, Parodi apre al dialogo con Meloni e ora rischia il posto. Separazione delle carriere, avanti tutta

Ti potrebbero interessare

Bollo auto, cambia tutto sui pagamenti: ecco tutte le nuove regole

Immigrazione, von der Leyen al fianco di Meloni: il tavolo che può cambiare l'Europa

Anm, Parodi apre al dialogo con Meloni e ora rischia il posto. Separazione delle carriere, avanti tutta

Sciopero Anm, il giudice Giuseppe Cioffi si oppone: "Nessun pericolo per la democrazia"

Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Giorgia Meloni «esca dalla modalità aereo» (Elly Schlein). «È sparita, chiamate Chi l&rs...
Elisa Calessi

Sondaggio Mentana, crescono FdI e Pd ma... ecco la differenza abissale

Boom per Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che si conferma primo partito nel sondaggio Swg per il TgLa7 di Enrico...

L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Eccoci negli studi de La7, la trasmissione è L'aria che tira estate, condotta da Francesco Magnani. Ospite in...

Alessandro Giuli contro il Corriere della Sera: "Ecco la mia intervista censurata"

Il ministro della Cultura censurato dal Corriere della Sera? E' lo stesso Alessandro Giuli a sollevare il caso su X:...