CATEGORIE

Casini: "Sono come Churchill, ho salvato l'Italia ma mi mandano a casa"

Pierferdy ha paura del voto anticipato. Teme di non farcela e allora invita tutti alla "calma". Ha rotto con Monti e non sa più che fare. Così prova a sedurre con la Storia...
di Ignazio Stagno domenica 14 luglio 2013

L\'onniscente Casini

2' di lettura

Pierferdy è un miracolato. Sta in parlamento grazie all'1,73 per cento raccolto dall'Udc e da buon opportunista qual è teme il voto o la crisi di governo. Sa bene che al prossimo giro farebbe la fine dei trombati. Così in un'intervista al Corriere della Sera, Pier Ferdinando Casini dispensa consigli a tutti: "Lo dico a chi per ora anima le acque. Calma, calma, calma. Io voglio rimanere alle parole di Berlusconi che dice di voler tenere separate le sue vicende giudiziarie da quelle della politica italiana: il suo è un atto di responsabilità istituzionale e anche di intelligenza personale perché questo non è il momento degli stati d’animo. Qui bisogna ragionare con la testa, non con il fegato..." In realtà Casini invita alla calma perchè teme un tonfo alle urne. "Sono come Churchill" - Così per tirare sù la sua immagine da "statista moderno" si prende il merito del governo delle larghe intese e azzarda un paragone storico : "Gli elettori ci hanno penalizzato anche se poi è nato il governo di solidarietà nazionale che volevamo e che, invece, il Pd e il Pdl, ostacolavano. D’altronde...consoliamoci con la Storia: Churchill fu mandato a casa dopo aver vinto la guerra...". Insomma Casini ora crede anche lui, come Monti, di essere il salvatore della Patria. Ma alle urne il gli italiani non lo hanno premiato. E probabilmente non lo faranno nemmeno al prossimo giro. Così casini ha mollato Monti e prova da tempo a flirtare col cav perchè possa riprenderlo con sè. Ma, si sa, le minestre riscaldate sono indigeste. A Casini di Chrichill resta solo il sigaro. Da fumare nella solitudine della politica. (I.S.) 

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...