CATEGORIE

La supercazzola di Fassina: "La spesa pubblica non va tagliata", ma nei calcoli dimentica 90 miliardi di euro

Il bocconiano democratico difende a spada tratta la legge di stabilità, ma bara sui numeri
di Roberto Procaccini domenica 20 ottobre 2013

1' di lettura

La supercazzola sul debito pubblico di Stefano Fassina. Il responsabile Pd dell'Economia, oltreché viceministro dell'Economia, insomma l'esperto di economia che nel partito ha fatto le scarpe a Pietro Ichino (troppo liberal, a suo giudizio), inforca gli occhiali e si mette alla tastiera per difendere la legge di stabilità partorita dal governo. Il bocconiano democrat si erge a baluardo della manovra, specie e soprattutto in materia di spesa pubblica. La protegge da quanti lamentano i mancati tagli, che siano voci che vengono "dalla destra e dai presunti esperti  - come i liberali del Corsera Alesina e Giavazzi - ma anche dai riformisti coraggiosi - sono le parole di Fassina - della sinistra subalterna al neo-liberismo". Ecco, allora sulle colonne virtuali dell'Huffington Post il viceministro si lancia in una dotta disquisizione sul come nella spesa pubblica italiana non ci sia nulla che non vada, come anzi sia inferiore a quella di altri partner europei e quasi quasi meriti di essere sostenuta. Tutto ok? Insomma, perché il diavolo è nei dettagli, e Fassina nasconde il suo in due parole nella premessa al pezzo. Nei miei calcoli, spiega il viceministro, non terrò conto della "spesa per interessi sul debito". Cioè: Fassina defalca dai suoi conti i circa 90 miliardi di euro l'anno che lo Stato paga in interessi sui Bot e sui Cct. Insomma, mica bruscolini: una supercazzola in piena regola.

tag
stefano fassina
supercazzola
debito pubblico
manovra

L'annuncio Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

Come si dice "sbam" in francese Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

Ufficiale L'Ue promuove il debito pubblico dell'Italia: qualcosa è cambiato

Ti potrebbero interessare

Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

L'Ue promuove il debito pubblico dell'Italia: qualcosa è cambiato

Michele Zaccardi

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Luigi Merano

Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Giorgia Meloni «esca dalla modalità aereo» (Elly Schlein). «È sparita, chiamate Chi l&rs...
Elisa Calessi

Sondaggio Mentana, crescono FdI e Pd ma... ecco la differenza abissale

Boom per Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che si conferma primo partito nel sondaggio Swg per il TgLa7 di Enrico...

L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Eccoci negli studi de La7, la trasmissione è L'aria che tira estate, condotta da Francesco Magnani. Ospite in...

Alessandro Giuli contro il Corriere della Sera: "Ecco la mia intervista censurata"

Il ministro della Cultura censurato dal Corriere della Sera? E' lo stesso Alessandro Giuli a sollevare il caso su X:...