CATEGORIE

Ingroia: Uso politico delle intercettazioni

Il magistrato in aspettativa e leader di Rivoluzione Civile lo ammette: "Le conversazioni spiate avevano un fine politico. Colpa della polizia"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 3 febbraio 2013

Antonio Ingroia

1' di lettura

  Finalmente lo ha ammesso. Antonio Ingroia, ora leader di Rivoluzione civile ha dato ragione a Silvio Berlusconi e al Pdl, che sul tema ha combattuto e combatte una lunga battaglia. "Si, è vero: è stato fatto un uso politico delle intercettazioni", ha detto l’ex procuratore aggiunto di Palermo a Omnibus, in onda su La7 aggiungendo. E poi: "Questo è stato l’effetto relativo, la causa è che non si è mai fatta pulizia nel mondo della politica". "Se ci fosse stata pulizia - ha spiegato Ingroia - non ci sarebbero state inchieste così clamorose e non ci sarebbe state intercettazioni utilizzate per uso politico". "The End" - Le dichiarazioni dell'ex pm sono state subito commentate da Daniele Capezzone, portavoce nazionale Pdl: "Quando Antonio Ingroia ammette l’uso politico delle intercettazioni, mette una pietra tombale sul suo lavoro, e 'confessa' il taglio politico della sua opera". "Oggi", ha aggiunto l'azzurro, "tutti comprendono l’animus con cui ha operato: se lo dice lui... Se fosse un film, saremmo al 'the end’. Ma non è un film: è la conferma di quello che ogni garantista e ogni persona di buon senso poteva vedere".  

Un caso? Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Pulpito rosso Capezzone: tre domande sulla democrazia a Repubblica

Capezzone: "Nel caso di Garlasco c'è una cosa che non torna proprio..."

tag

Ti potrebbero interessare

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Capezzone: tre domande sulla democrazia a Repubblica

Daniele Capezzone

Capezzone: "Nel caso di Garlasco c'è una cosa che non torna proprio..."

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...