CATEGORIE

F35, Monti: Decisione di D'Alema con accordo Berlusconi e Prodi

Monti: "sulla polemica per l'acquisto di mezzi militari: "La responsabilità della spesa è dei governi precedenti. E comunque risparmieremo"
di Andrea Tempestini domenica 3 febbraio 2013

Un caccia F35

2' di lettura

Il Professor scaricabarile. Nella conferenza stampa in cui ha presentato le linee guida del suo programma sul lavoro - tradendo l'intento di voler alzare ancora l'età pensionabile - il premier Mario Monti ha parlato anche della polemica sui caccia F35 acquistati dall'Italia, nonostante tutte le chiacchiere su austerity e spending review. Il Professore ha risposto ai giornalisti di Presadiretta, che al tema dedica una puntata in onda domenica sera sulla Rai. E che fa, Monti? Scarica il barile, appunto. "E' utile qui ricordare che l'Italia ha aderito al programma F35 nel 1999 con il governo D'Alema, ha confermato la partecipazione con il secondo governo Berlusconi nel 2002 e poi ci sono stati ulteriori passi fatti dal governo Prodi e nel febbraio 2009 dal governo Berlusconi". Altri tempi, insomma, in cui crisi, tagli e tasse non erano in vista.  Secondo Mario risparmieremo - Ma Monti prosegue nella sua difesa, e aggiunge che "il nostro governo è stato l'unico a ridurre il numero degli F35 da 131 a 90". Un taglietto, insomma. Secondo il Professore l'acquisto dei caccia rappresenterà un risparmio a medio termine poiché "i 90 F35 andranno a sostituire gli oltre 250 velivoli ora in uso. Questo - ha proseguito - comporterà un deciso contenimento dei costi di manutenzione e di esercizio, si spenderà meno e si avrà un significativo miglioramento di qualità e di efficienza operativa". Il premier uscente ha concluso spiegando che "la partecipazione al programma F35 è giustificato da ragioni strategiche, industriali e di efficienza economica, assicurando la coerenza con gli indirizzi strategici decisi in sede Nato e in sede Ue".    

mar Rosso Mar Rosso, battaglia in mare: caccia si schianta dalla portaerei

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Governatore dell'Abruzzo De Leo, intervista a Marsilio: "Nessuno si lamenta dei cervi cacciati nelle regioni rosse"

tag

Mar Rosso, battaglia in mare: caccia si schianta dalla portaerei

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

De Leo, intervista a Marsilio: "Nessuno si lamenta dei cervi cacciati nelle regioni rosse"

Pietro De Leo

Jet russo da 50 milioni abbattuto, il video del blitz ucraino

Giorgia Meloni demolisce Elly Schlein: "Macumbe e 10 anni di nulla"

Elly Schlein chiama, Giorgia Meloni risponde alla grande. Oggi, mercoledì 14 maggio, si è svolto il Premie...

Conte attacca Meloni in Aula: "Caciara", ma lei lo smentisce in tempo record

È scontro in Aula durante il premier time. Chiamata a rispondere ad alcune domande, Giorgia Meloni si trova a dov...

Riccardo Magi "fantasma", sceneggiata in aula: espulso

La sinistra si copre di ridicolo. Letteralmente. Anche in Aula. Accade durante il premier time. Riccardo Magi è s...

Premier time, Giorgia Meloni: bordate a Green Deal e Germania

Alla Camera, dalle 16 di oggi, mercoledì 14 maggio, Giorgia Meloni risponde nel contesto del question time, ribat...