CATEGORIE

Saggi, ecco i nomi scelti da Napolitano

di Giulio Bucchi sabato 30 marzo 2013

Valerio Onida

2' di lettura

Sono stati definiti i due gruppi di lavoro che, su invito del Presidente della Repubblica, si riuniranno nel corso della prossima settimana - stabilendo contatti con i presidenti di tutti i gruppi parlamentari - su proposte programmatiche in materia istituzionale e in materia economico-sociale ed europea. Hanno accettato di farne parte: per il primo, il professor Valerio Onida, presidente emerito della Corte Costituzionale, il senatore Mario Mauro (Scelta civica), il senatore Gaetano Quagliariello (Pdl) e Luciano Violante (Pd). Del gruppo "economico sociale" faranno parte invece il professor Enrico Giovannini, presidente dell'Istat, il professor Giovanni Pitruzzella, presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, il dottor Salvatore Rossi, membro del Direttorio della Banca d'Italia, l'onorevole Giancarlo Giorgietti (Lega Nord) e il senatore Filippo Bubbico (Pd), presidenti delle Commissioni speciali operanti alla Camera e al Senato, e il ministro Enzo Moavero Milanesi. Fuori i grillini e gli anti-Cav - A una prima analisi, risulta chiaro l'intento del Colle: escludere grillini (l'esponente più "vicino" come sensibilità è Onida, esponente della società civile d'area Pd) e soprattutto i falchi della sinistra anti-Berlusconi. D'altronde, se le due commissioni devono trovare intese comuni Napolitano non poteva imboccare altre strade. E se, come affermano ambienti romani, i nomi dei prossimi presidenti di Repubblica e Consiglio usciranno da questo "Conclave" politico, qualche big potrebbe già scaldarsi: lo stesso Onida, per esempio, era già papabile per Palazzo Chigi in caso di accordo tra Pd e 5 Stelle. Occhio anche a Violante, ex pm nonchè presidente della Camera in passato gran tessitore della tregua tra D'Alema e Berlusconi ai tempi della Bicamerale. Qualcuno aveva già fatto girare il suo nome per il Quirinale. Anche se tra i più spendibili, sicuramente, c'è quello di Giovannini, che da presidente Istat di tensioni sociali se ne intende eccome.

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Su proposta del Viminale Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

Russia, Maria Zakharova contro Mattarella: "Bugie", volgare attacco da Mosca contro il Colle

Rosy Bindi smontata da FdI: "Le consigliamo di guardare alla sua sinistra"

Rosy Bindi l'ha sparata grossa. Ospite di Otto e Mezzo, nella puntata in onda venerdì 23 maggio, l'ex pre...

Fratelli d'Italia contro Saviano: "Diffidate", si scatena la rivolta

Nell'anniversario della strage di Capaci in cui nel 1992 persero la vita il giudice anti-mafia Giovanni Falcone, la ...

Fratelli d'Italia denuncia la deputata Pd: "Gli ha passato le carte, è un fatto grave"

Ancora bagarre nella infuocatissima Commissione Covid del Parlamento, con Fratelli d'Italia che scarica una denuncia...

Caivano, il successo di Meloni: l'evento di FdI

Caivano come esempio del cambiamento, ma anche come successo ottenuto dal governo di Giorgia Meloni. Si tiene oggi, saba...