CATEGORIE

Governo, Fassina e Damiano: "Non dovevamo fare il governissimo"

Il neo-viceministro dell'Economia e il presidente della Commissione Lavoro pensano già ad affossare Letta. E ritorna l'incubo del governo Prodi...
di Sebastiano Solano domenica 12 maggio 2013

Stefano Fassina

2' di lettura

di Sebastiano Solano "Questo non è un governo di legislatura, nessuno di noi sta serenamente nell'esecutivo con il Pdl, il senso politico del governo Letta  è che è un governo di emergenza, eccezionale, che mette insieme forze che rimangono alternative". A dichiararlo è Stefano Fassina, che con queste parole suona il de profundis del governo di larghe intese guidato dal suo compagno di partito, Enrico Letta.  Fassina contro Letta - Come dire, a volte ritornano. Ricordate il governo Prodi? Quello dove alcuni ministri approvavano provvedimenti e altri ancora, al contempo, scendevano in piazza a protestare contro quegli stessi provvediementi? Il copione è lo stesso. Appena nominato vice ministro dell'Economia, invece di occuparsi di come abolire l'Imu o di come abbassare le tasse sui cittadini e sul lavoro, il primo pensiero di Fassina è quello di sparare alzo zero contro il governo Letta, che già di per se si regge su un equilibrio a dir poco precario.  Gli altri frondisti - Ma Fassina non è il solo. Già Rosy Bindi ha usato, se possibile, parole altrettanto dure nei confronti del governo Pd-Pdl. Senza contare l'ala movimentista del Pd - da Laura Puppato a Michele Emiliano, da Pippo Civati ai prodiani - da giorni in fermento e pronta a far saltare il banco alla prima occasione. A fare eco alle dichiarazioni di Fassina, sempre nel solco della tradizione inaugurata con il governo Prodi, è Cesare Damiano, appena nominato alla presidenza della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati. "Sono stato contro il governissimo e secondo me non dovevamo farlo perché è il contrario di quello che abbiamo spiegato ai nostri elettori in campagna elettorale", ha spiegato Damiano. L'incubo del governo Prodi - A quanto ci risulta, però, Damiano non ha fatto così tante storie quando è stato nominato alla delicatissima Commissione Lavoro, dalla quale passeranno tutti i provvedimenti necessari  a risollevare dalla crisi economica imprese e lavoratori. Insomma, nel Pd si fa ormai a gara per distinguersi. E i primi sono prorpio quelli che hanno responsabilità di governo, che sono anche quelli politicamente più pericolosi. La domanda è sempre la stessa: ricordate il governo Prodi?. L'incubo si avvicina.

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Cgil, insulti dal palco a Ignazio La Russa: "Un bast***"

"Velocemente... un bastrad*** come La Russa non ho bisogno di parlarne. La cosa vergognosa è che un bastard*...