CATEGORIE

Grasso diventa un "No Tav":"In Val di Susa scelte sbagliate,si doveva fare in modo diverso"

Il presidente del Senato parla di infrastrutture e confessa: "Sull'alta velocità non si può ignorare chi vive lì. Bisogna ascoltare le persone e non fare interessi di parte"
di Ignazio Stagno domenica 25 agosto 2013

Pietro Grasso

2' di lettura

I No Tav hanno trovato un nuovo sponsor: Pietro Grasso. Il presidente del Senato si schiera senza se e senza ma con chi vuole bloccare i lavori per la realizzazione del "Corridoio 5" della Torino-Lione. "Scienza e politica devono abituarsi a coinvolgere i cittadini nei processi di decisione e di attuazione di qualsiasi applicazione tecnologica. Oggi non si può più ritenere di realizzare una grande opera infrastrutturale, frutto di applicazione scientifico - tecnologica, senza prima valutarne insieme a tutte le componenti interessate, l'impatto ambientale e sociale, anche per evitare situazioni di conflitto, a volte lungo anni, con ripercussioni sotto il profilo dell'ordine pubblico. In Italia gli esempi della Tav, della Tap (progetto per la  costruzione di un  gasdotto transadriatico) e del Muos in questo sono emblematici. Forse era possibile arrivare a soluzioni diverse con un approccio diverso", ha affermato Grasso nel corso di un suo intervento in apertura della 46esima sessione dei Seminari Internazionali sulle Emergenze Planetarie a Erice (Trapani). "Basta compromessi" -  Insomma Grasso sposa le tesi dei No-Tav e le sue parole potrebbero avere ripercussioni forti sulle strategie di protesta di tutta la Val di Susa.  "Quante volte e in quanti modi - si è chiestoGrasso - per interessi di parte, noi politici contribuiamo a confondere invece che a chiarire? A prendere la parte più comoda invece che quella più giusta? A dar voce alle paure, elettoralmente più convenienti, che alle speranze? Ancora più banalmente: quante volte ciascuno di voi ha trovato dall'altra parte della scrivania politici incapaci di guardare oltre il limite della prossima campagna elettorale?". La campagna "No Tav" di Grasso è solo all'inzio. A Chiomonte gli preparano una tenda da campeggio "presidenziale". (I.S.)

Come mena la sinistra Torino, denunciati 55 anarchici: "Ma la Boldrini li coccola"

Torino-Lione Salvini sblocca il cantiere della Tav

Vicepremier Tav, Salvini: “Oggi è una giornata storica"

tag

Torino, denunciati 55 anarchici: "Ma la Boldrini li coccola"

Alessandro Gonzato

Salvini sblocca il cantiere della Tav

Claudia Osmetti

Tav, Salvini: “Oggi è una giornata storica"

Mestre, Toninelli: "Le vittime sono morti di Stato"

Vincenzo De Luca, lo sfogo clamoroso: "Devono spararmi in fronte"

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania e Napoli possano diventare merce di scambio per la politica ...

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...

Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

I referendum dell'8 e 9 giugno spaccano il Partito democratico. Europarlamentari e deputati dell'area riformista...

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

"Voto sì al referendum sulla cittadinanza, ma il Paese non è pronto". Se quello di Giuseppe Cont...