CATEGORIE

Il governo balla sull'Imu,Brunetta attacca il Pd:"Va abolita per tutti"

Il capogruppo del Pdl non accetta la proposta del ministro Delrio che voleva l'esenzione per il 70 per cento dei contribuenti: "Non sono d'accordo, poteva stare zitto"
di Ignazio Stagno domenica 25 agosto 2013

Renato Brunetta

2' di lettura

Sull'Imu il governo continua a tremare. E' ancora scontro totale tra Pd e Pdl. Renato Brunetta questa mattina, dai microfoni di Radio Anch'io ha attaccato il ministro Delrio che aveva proposto l'esenzione dell'imposta per il 70 per cento dei contribuenti. Brunetta non accetta la proposta: "Il ministro Delrio non è compotente della materia, non conosce la trattativa in corso e poteva non parlare. Sarebbe bene che i membri del governo Letta lasciassero ai ministri competenti la materia. Ha detto cose che non stanno nè in cielo nè in terra. L’Imu andrà cancellata sulla prima casa e sui terreni agricoli per tutti nel 2013. Poteva anche starsene zitto perchè sarà smentito nei prossimi giorni". La proposta di Delrio - Delrio invece è convinto che la soluzione possa essere un imposta che sia comunque sostenuta da quel 30 per cento di italiani che "ha qualche soldo in più in tasca", ha affermato il ministro. "Sull’Imu il governo è impegnato a trovare una soluzione, una nuova imposta, la service tax e ritengo che possa essere esentato il 70% degli italiani". Sempre secondo Delrio tra le due forze della maggioranza ”c’è ancora differenza di impostazione tra chi vuole una copertura completa per togliere a tutti l’Imu sulla prima casa e chi vuole concentrarsi sul 70% degli italiani e far pagare al 30% dei cittadini che se lo possono permettere. Io sono per questa seconda opzione”. Fassina fa il pompiere - Ma a gettare acqua sul fuoco arriva Stefano Fassina. Il viceministro dell'Economia, che da tempo ormai fa da pontiere tra Pd e Pdl spiega ad Avvenire: "Prevarrà il senso di responsabilità e il governo andrà avanti. Troveremo un’intesa alta su Imu, Iva, cassa integrazione ed esodati. E insieme, Pd e Pdl, costruiranno le condizioni per contribuire a imprimere all’Europa un cambio di rotta. Abbiamo un’occasione irripetibile che è il semestre di presidenza italiana della Ue: saremo uniti nel dire che è ora di convinzione crescita e occupazione". (I.S.)

Soldi, soldi A Firenze niente Imu per chi rinuncia agli affitti brevi

Imu, patrimoniale e no al contante: una valanga di nuove tasse firmate 5 stelle

L'idea del sindaco Beppe Sala odia l'affitto breve ma non l'Imu sulle case

tag

Ti potrebbero interessare

A Firenze niente Imu per chi rinuncia agli affitti brevi

Man. Cos.

Imu, patrimoniale e no al contante: una valanga di nuove tasse firmate 5 stelle

Michele Zaccardi

Beppe Sala odia l'affitto breve ma non l'Imu sulle case

Maurizio Zottarelli

Imu, la patrimoniale sulla casa c'è già: quanti soldi costa agli italiani

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...