CATEGORIE

Kyenge, Bonino, Carrozza e IdemLe donne imbarazzano LettaSondaggio: vota la peggiore

di Matteo Legnani domenica 9 giugno 2013

2' di lettura

La prima era stata la ministra (di colore, nera, africana, concolese scegliete voi) Cecile Kyenge. La quale il 5 maggio scorso, mentre il governo ancora stava cercando di avviare un motore piuttosto ingolfato, se ne usciva con la frasetta sullo "ius soli": cioè, cittadinanza italiana automatica per tutti i minori nati in Italia da genitori stranieri. Una cosina che equivarrebbe a circa 700mila nuovi concittadini e che, con ogni probabilità, renderebbe il nostro Paese, dal quale gli immigrati se ne stanno scappando causa crisi economica, un nuovo eldorado per i disperati di mezzo mondo. Giù critiche, polemiche, titoloni sui giornali. E Letta, che aveva appena richiamato il suo esecutivo sul dovere di fare gioco di squadra, di parlare come un tutt'uno, che manda giù il primo boccone amaro. Passano pochi giorni e il 24 maggio tocca alla ministra all'Istruzione  Maria Grazia Carrozza prendersi i titoloni sui giornali, quando dice che è pronta a dimettersi se il governo non garantirà più soldi alla scuola pubblica. Secondo boccone indigesto per il povero Enrico. Il quale, la scorsa settimana non ha fatto in tempo ad annunciare il nuovo meccanismo di finanziamento ai partiti (quello del famoso "2 per mille") che la collega agli esteri Emma Bonino lo ha "infilzato" con una richiesta di referendum (tipica malattia radicale) sul disegno di legge. E veniamo all'oggi. E all'annuncio fatto dalla ministra alle Pari opportunità Josefa Idem, che il prossimo 14 giugno sarà all'apertura del Gay Pride, la kermesse che ogni anno culmina con la parata omo che quest'anno si terrà per le strade di Palermo (in onore al presidente della Regione Sicilia Crocetta?). E giù il quarto boccone. Va bene a Letta che di ministre ne restano ancora solo (si fa per dire) tre: ma la Lorenzin (sanità) e la De Girolamo (agricoltura) si occupano di settori che poco si prestano alle "sparate" e la Cancellieri è stata messa alla Giustizia (dicastero delicatissimo anche su un piano politico, viste le vicende giudiziarie di Silvio Berlusconi) anche per il contegno esemplare tenuto all'Interno con Monti. Però volendo fare i maschilisti, una domanda la si deve porre: non è che, nel fare il governo, Letta si è fatto prendere la mano con le "quote rosa"? Secondo voi quale è la peggior ministra del governo?

Dolore Valerio Scanu a Ciao Maschio, parole pesanti su Maria De Filippi

Ciao Maschio Ciao Maschio, Leo Gassman sconvolge De Girolamo: "Recitare con papà? Cosa rispondo"

Emergenza Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

tag

Valerio Scanu a Ciao Maschio, parole pesanti su Maria De Filippi

Claudio Brigliadori

Ciao Maschio, Leo Gassman sconvolge De Girolamo: "Recitare con papà? Cosa rispondo"

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Vincenzo De Luca, lo sfogo clamoroso: "Devono spararmi in fronte"

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania e Napoli possano diventare merce di scambio per la politica ...

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

"Voto sì al referendum sulla cittadinanza, ma il Paese non è pronto". Se quello di Giuseppe Cont...

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Il palcoscenico è quello del bilaterale Italia-Grecia che ha chiuso con la firma di 14 accordi economici e memora...
Fabio Rubini