CATEGORIE

Che strilli sul 2 per mille ai partitiSilenzio sull'8 per mille alla Chiesa

Grazie al meccanismo fiscale in vigore da tempo, 600 milioni di euro finiscono ogni anno nelle tasche del Vaticano, uno stato estero
di Filippo Facci domenica 9 giugno 2013

1' di lettura

Se non dobbiamo più finanziare i partiti, allora, non vedo perché dovremmo finanziare la Chiesa. Chi cita gli Stati dove il finanziamento pubblico non c’è, infatti, dovrebbe ricordare che altrove non c’è neppure quello alle chiese. Stiamo a polemizzare sul 2 o 5 per mille da destinare ai partiti (che in fin dei conti sono italiani, e dovrebbero rappresentarci) e poi continuiamo a tacere sull’8 per mille, che, da quando esiste, ha letteralmente riempito di soldi il Vaticano: uno Stato estero. Sono soldi comunque nostri, lo Stato rinuncia ad incassarli (pur avendone diritto) senza contare la partita di giro dell’inoptato, cioè il meccanismo che ogni anno indirizza alla Chiesa l’80 per cento delle quote di 8 per mille che gli italiani scelgono espressamente di non donare a nessuno. Fanno circa 600 milioni di euro: è lo stesso genere di partita di giro che è stata contestata alla possibile legge sul finanziamento ai partiti, ma per il Vaticano silenzio. La tv è inondata dagli spot della Chiesa (incentrati sulle attività caritatevoli, che pure sono un’estrema minoranza rispetto ad altri utilizzi) mentre nessuno pubblicizza che l’8 per mille si può anche donare allo Stato, il nostro Stato. I contributi per l’urbanizzazione e per le scuole, gli insegnanti di religione, le esenzioni doganali, quelle Imu e Irpef, mille altri regali e agevolazioni: la Chiesa potrebbe accontentarsi.

Sede vacante Per far rinascere la Chiesa serve un Papa che parli di Dio

Il caso di Treviso L'asilo in gita in moschea: la Chiesa in silenzio, va bene così?

Il papabile Conclave, sul francese Aveline pesa il voto dell'Eliseo

tag

Per far rinascere la Chiesa serve un Papa che parli di Dio

Antonio Socci

L'asilo in gita in moschea: la Chiesa in silenzio, va bene così?

Fausto Carioti

Conclave, sul francese Aveline pesa il voto dell'Eliseo

Caterina Maniaci

Emmanuel Macron? Dopo aver fallito in Vaticano tenta la strada della massoneria

Andrea Morigi

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...

Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

"Dopo la stampa francese, anche quella tedesca ha dovuto riconoscere gli straordinari meriti del Governo ...

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

"Poco fa Netanyahu ha annunciato 'un'invasione massiccia a Gaza': è di poche ore fa l'approv...

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Forte irritazione da parte del ministero dell'Università per l'iniziativa francese della conferenza "...