CATEGORIE

Pd, petizione online pro-Rodotà: già oltre 40mila voti

Gli elettori di centrosinistra chiedono a gran voce una scelta responsabile: "No all'inciucio con Berlusconi"
di Marta Macchi domenica 21 aprile 2013

1' di lettura

Una nuova petizione online, che in pochissimo tempo ha già raccolto 42.000 firme, catalizza l'attenzione sull'argomento più caldo degli ultimi giorni. Tra votazione con fumata nera, schede bianche e militanti scontenti che bruciano la tessera del Pd in Piazza Montecitorio per invocare il nome di Rodotà a Presidente della Repubblica, il Pd sembra sembre più confuso e spaccato. Se ne sono accorti gli elettori che in segno di protesta hanno lanciato sulla piattaforma Change.org una nuova raccolta di firme, questa volta per chiedere al segretario Pier Luigi Bersani di appoggiare la scelta Rodotà, ricordando al leader del Pd che "persino Beppe Grillo ha capito quanto sia grave il momento". I firmatari dell'appello invocano la responsabilità per evitare così qualsiasi inciucio con Berlusconi: "Noi, e non solo noi, assieme a tantissimi elettori del centrosinistra, pensiamo che la candidatura ideale a svolgere un compito così delicato in questo periodo, per traghettare finalmente l'Italia verso lidi migliori di quelli che ha conosciuto negli ultimi anni, sia Stefano Rodotà, la cui storia personale e politica parla da sé".

Petizione all’Università Bologna, 143 professori firmano il manifesto contro Israele

Petizione all’Università Bologna, i prof boicottano Israele

Libertà La risposta di Libero al Fatto: non rubateci il Quirinale, aderisce anche Salvini. Firmate qui la petizione

tag

Ti potrebbero interessare

Bologna, 143 professori firmano il manifesto contro Israele

Bologna, i prof boicottano Israele

Claudia Osmetti

La risposta di Libero al Fatto: non rubateci il Quirinale, aderisce anche Salvini. Firmate qui la petizione

Pietro Senaldi

Travaglio: "Berlusconi vecchio putt***, no al Colle". Firma la petizione di Libero: "No a chi vuole rubarci il Quirinale"

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone