CATEGORIE

Lazio: stampa estera, la corruzione in Italia non fa piu' notizia/Adnkronos

domenica 30 settembre 2012

1' di lettura

Roma, 25 set. (Adnkronos) - Poche righe sui maggiori giornali europei, spazi maggiori anche con fotografie sui loro siti internet: cosi' la stampa estera ha trattato il caso Lazio e lo scandalo che ha portato alle dimissioni della presidente Renata Polverini, alla caduta della sua giunta e allo scioglimento del Consiglio regionale. "Non ho scritto nulla sul caso Lazio e non ne scrivero'. Perche'? Semplice: quella su scandali e corruzione in Italia e' una notizia oramai ripetitiva per il lettore straniero e dunque, in tal senso, non e' piu' una notizia", spiega all'Adnkronos la storica corrispondente da Roma per 'Le Nouvel Observateur' Marcelle Padovani. "Il fatto - osserva la giornalista - e' che quando spunta un grosso scandalo se ne scrive, poi ne arriva un altro e lo si registra comunque; ma quando gli scandali si susseguono una all'altro, allora basta: non se ne scrive piu'. Sono gli stessi temi che ritornano periodicamente: il sistema della corruzione in Italia e' ben conosciuto all'estero, non c'e' bisogno di descriverlo ogni volta che salta fuori uno scandalo. Anzi, direi amaramente che ogni scandalo che scoppia ne riduce l'importanza, ovviamente dal punto di vista meramente giornalistico". (segue)

tag

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Poco dopo l'annuncio dell'elezione di Papa Leone XIV, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato a Su...

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

Nuovo balzo per Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni registra l'ennesimo "più" in un sondaggio. St...

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...