Puglia: Palese (Pdl), sospetta tempistica Vendola su riduzione stipendio

domenica 30 settembre 2012
Puglia: Palese (Pdl), sospetta tempistica Vendola su riduzione stipendio
2' di lettura

Bari, 27 set. - (Adnkronos) - "L'iniziativa del Presidente Vendola di ridursi lo stipendio di 50mila euro, giunge in tempi piuttosto sospetti, visto che il Governo nazionale, anche su sollecitazione di tutti i Governatori, sta adottando un Decreto Legge in materia". Lo afferma il capogruppo del Popolo della Liberta' alla Regione Puglia, Rocco Palese, a proposito della lettera inviata ieri dal governatore al presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna in cui annuncia il taglio ai suoi emolumenti. "Piuttosto perche' il Presidente non elimina i sette assessori esterni della sua Giunta che, come denunciamo ormai da anni, costano ai pugliesi 8 milioni di euro per tutta la Legislatura?, chiede. "Come opposizione abbiamo presentato una Proposta di Legge, gia' iscritta all'ordine del giorno del Consiglio - continua Palese - che prevede la riduzione dei Consiglieri regionali da 70 a 50, la Giunta a 12 assessori di cui massimo 2 esterni. Una volta a regime, comporterebbe una riduzione di spesa non inferiore a 34 milioni di euro per un'intera legislatura. Ma abbiamo anche presentato un'altra Proposta di Legge di modifica statutaria, per l'istituzione del Collegio dei Revisori dei conti della Regione, che giace in VII Commissione". "Quanto poi al conflitto d'interessi, per noi va bene affrontare il tema con Legge regionale - sostiene Palese - purche' sia conforme a quanto prevede la Costituzione. Cio' che e' indispensabile ed urgente e' inoltre la Legge regionale sui controlli finanziari e gestionali della Regione, di tutti gli Enti, le Societa' partecipate e le Agenzie regionali, che l'assessore al Bilancio, Pelillo, aveva pure portato in Giunta mesi fa ma che e' stata inspiegabilmente ritirata e messa in soffitta. Per il resto - conclude Palese - siamo pronti a recepire all'istante tutto quanto il Governo nazionale decidera' in termini di riduzione dei costi, ma la Giunta regionale nel frattempo cominci a recepire tutto cio' che e' gia' previsto, per la riduzione di sperperi vari, dalla Legge 135/2012 in tema di revisione della spesa".