CATEGORIE

Il Movimento Arancione c'èma De Magistris non sa che farsene

Il sindaco di Napoli ammette: il manifesto politico è pronto, il simbolo c'è, resta da capire "con chi dovremo lanciarlo"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 7 ottobre 2012

2' di lettura

  Il manifesto politico è "sostanzialmente pronto", il simbolo c'è, resta da capire la data e soprattutto "con chi dovremo lanciarlo". Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris annuncia tempi strettissimi per la presentazione del movimento 'arancione', il soggetto politico che coinvolgerà diversi sindaci e il mondo dell’associazionismo e dei movimenti. "Potremmo lanciarlo anche stasera - spiega - ma visto che avrà una valenza nazionale ci stiamo sempre di più convincendo che c'è bisogno di entrare direttamente nella competizione elettorale".  Per il resto è tutto pronto, ribadisce, "devo dare solo un’ultima valutazione su alcuni nomi che mi sono stati proposti". De Magistris si dice certo che il movimento "aprirà un percorso di maturazione politica ancora più ampio" rispetto a quello che ha caratterizzato la sua campagna elettorale per la poltrona di sindaco. "Terrà dentro diverse anime - dice - e coinvolgerà anche quelle componenti che in Consiglio comunale fanno parte del progetto politico". Il riferimento è alla polemiche tra il sindaco e alcuni consiglieri della lista civica 'Napoli è tua', che lo ha sostenuto, concluse ieri con l’abbandono di quattro degli otto  consiglieri, due dei quali si sono aggregati al nuovo gruppo 'Ricostruzione democratica', mentre gli altri al misto. "Non sono preoccupato - assicura de Magistris - trovo anzi fisiologico questo passaggio, perchè la lista civica era molto eterogenea, coinvolgendo persone provenienti da posizioni politiche diverse. Il Movimento terrà dentro diverse anime, quindi tutte queste componenti in Consiglio comunale faranno parte dello stesso progetto politico". E a coloro che si sono definiti delusi dal lavoro dell’amministrazione, il sindaco ribatte che "se loro si aspettano di più dalla Giunta, io mi aspetto da loro più proposte".  

Bomba sulle elezioni Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Elezioni Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Celebrazioni Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

tag

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

Romania, Calin Georgescu escluso dalle presidenziali dopo la vittoria al primo turno

Sergio Mattarella stronca il Pd: "Gli Alpini? Un esempio"

Il capo delle Forze Armate ha parlato e li ha messi in riga. Non gli Alpini ma coloro che li hanno attaccati pretestuosa...
Pietro Senaldi

Capezzone: "Il grande elettore di Leone". Ma c'è chi non molla il colpo

Prima domenica da Papa per Leone XIV. E oggi i giornali registrano il suo intervento sotto vari aspetti: "Sul Corri...

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

C'è una parte di sindacato che si ribella alla "dittatura" anti-governativa di Maurizio Landini e d...

Donald Trump e Papa Leone XIV sono dalla stessa parte

Come era prevedibile, la sinistra in cerca di guide e non più capace di capire il mondo ha cercato già in ...
Corrado Ocone