CATEGORIE

L'alleanza Meloni -Cattaneo spaventa i colonnelli del Pdl

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 25 novembre 2012

2' di lettura

 A mezzogiorno di domenica 25 novembre scade il termine per presentare la candidatura alle primarie del Pdl. Al momento gli aspiranti al titolo di premier sono quattro: Alfano, Giampiero Samorì, Guido Crosetto, Daniela Santanché. La loro campagna è già iniziata da un pezzo e ognuno di loro è convinto di poter mettere il proprio nome su quella rifondazione del partito indispensabile per recuperare credibilità in vista delle prossime Politiche.  Ma c'è un out sider in grado di scompaginare tutto: Giorgia Meloni che oggi ha sciolto la riserva. La decisione era stata data per certa da Francesco Storace, leader de La Destra, sul giornale che dirige: "Le primarie del Pdl potrebbero trasformarsi in una cosa meno triste rispetto a quella immaginata finora se davvero, come ci riferiscono fonti assolutamente attendibili, Giorgia Meloni si candida per contendere ad Angelino Alfano la leadership per la presidenza del consiglio espressa dal suo partito", ha scritto sul Giornale d'Italia, sottolineando anche l'imbarazzo di Gasparri e La Russa che invece hanno fatto endorsment per Alfano. Sabato scorso, alla convention organizzata dai due ex colonnelli di An a Milano, è stato chiaro l'alto indice di gradimento che l'ex ministro della Gioventù riscuote sulla base. Una standing ovation con cori da stadio ha accolto Giorgia Meloni quando è salita sul palco e gli applausi hanno chiaramente dimostrato che se decidesse di scendere in campo per Alfano la vittoria alle primarie sarebbe tutt'altro che scontata. Anche perché la Meloni starebbe pensando di affiancarsi in ticket al formattatore forzista Alessandro Cattaneo, sindaco di Pavia. E in questo caso, mormorano a via dell'Umilità, non ce ne sarebbe per nessuno.   ''Sto per andare a firmare la candidatura per queste primarie. Ci teniamo a dare voce a un centrodestra rinnovato e da rilanciare secondo scelte ben definite", ha confermato Cattaneo a Tgcom24. La candidatura di Giorgia Meloni? ''Aggiungerebbe - dice - un grande interesse alla competizione. Il vero obiettivo però deve essere quello di tornare a dare credibilità a un centrodestra un po' smarrito, non gareggiare tra di noi. Ben vengano le candidature di Meloni, Crosetto e Galan. Questa settimana servirà a dialogare tra di noi per capire se ci sono convergenze, spingendo l'oggetto sui contenuti''. Cattaneo critica quanto sta avvenendo sulle regole: ''In dieci giorni abbiamo avuto tre regolamenti diversi e domani o dopodomani ci sarà il quarto. Questo non fa bene perchè basterebbero semplicità, chiarezza, massima apertura e partecipazione della nostra gente''.   

tag
Giorgia Meloni
alessandro cattaneo

L'attrice Drusilla Foer su Giorgia Meloni: "Non riesco a farmela stare antipatica"

Zittiti Immigrazione, l'Economist promuove il modello-Albania: crisi di nervi a sinistra

Il premier Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

Ti potrebbero interessare

Drusilla Foer su Giorgia Meloni: "Non riesco a farmela stare antipatica"

Immigrazione, l'Economist promuove il modello-Albania: crisi di nervi a sinistra

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...