CATEGORIE

Supermario ci ha preso gustoe manda avanti i fedelissimiE' sfida aperta al Colle

Casini, Fini e Montezemolo non mollano anche dopo il diktata di Napolitano che ha sbarrato la strada al Prof: le "liste Monti" si faranno
di Matteo Legnani domenica 25 novembre 2012

1' di lettura

  È sceso il grande gelo tra Mario Monti e Giorgio Napolitano. All’indomani dello stop del presidente della Repubblica alla candidatura del Professore alle Politiche di primavera («È senatore a vita, non può candidarsi»), il presidente del Consiglio dà mostra di avere gradito assai poco la sortita quirinalizia. Richiesto di un commento circa le parole di Napolitano, Monti si trincera dietro un tiratissimo «no comment». Niente formulazioni in politichese per dirsi formalmente d’accordo col capo dello Stato (che pure in questi casi sono di prammatica), niente circonlocuzioni diplomatiche. Bocca cucita, e fastidio che non si fa nulla per evitare che trapeli. A parlare ci pensano i politici, specie quelli più impegnati per lavorare alla continuazione del montismo. E tutti mettono nero su bianco che, a prescindere da tutto, il secondo governo a guida Monti resta l’obiettivo irrinunciabile. Una levata di scudi che non è dato sapere se il premier abbia sollecitato, ma che di certo è stata da esso accolta con benevolenza. Il più esplicito è Gianfranco Fini. "Alle consultazioni", annuncia il presidente della Camera, "indicheremo Mario Monti come premier". Appena più sfumata la posizione di Pier Ferdinando Casini: "Non ci sono alternative al lavoro politico di Monti", ragiona il leader dell’Udc. A completare il quadro provvede la montezemoliana Italia Futura che, con impressionante tempismo, pubblica sul proprio sito un decalogo per spiegare "il senso di una lista per Monti". Leggi l'articolo integrale di Marco Gorra su Libero in edicola oggi 24 novembre  

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Prego? L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Da Gomez Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

tag

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Alberto Busacca

Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Silvia Sardone promossa a vice di Matteo Salvini. L'eurodeputata del Carroccio sarà infatti nominata dal Cons...

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

"Parte in salita e piuttosto ripida il vertice per la pace a Istanbul": esordisce così Daniele Capezzon...

Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

Tutt’ad un tratto Donald Trump s’è fatto paladino della “responsabilità di proteggere&rd...
Costanza Cavalli