CATEGORIE

Statali, vanno a casa in 24milaSindacati pronti allo sciopero

Il governo ha individuato 11mila esuberi nei ministeri e 13mila negli enti locali
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

  Ventiquattromila dipendenti dell'amministrazione pubblica rimarranno senza lavoro. Tanti sono stati indicati dal governo come esuberi e la mannaia della spendig review si sta abbattendo su di loro. Tra questi circa 11.000 finora hanno timbrato il cartellino nei ministeri (5.600) o negli negli enti pubblici non economici e 13 mila negli enti locali (escluse le regioni). Non tutti però sono in odor di pensione: solo 8.000, il 31 dicembre 2011, avranno i requisiti. E gli altri? Si vedrà. Il rischio che si faccia lo stesso pasticcio degli esodati è fondato e i sindacati sono già pronti allo sciopero generale.  Anche chi resterà in ufficio, comunque, dovrà fare i conti con l'austerity di Monti: secondo i calcoli del professore con il limite a 7 euro per i buoni pasto si risparmieranno 53,8 milioni; dal taglio del 15% degli affitti a carico della pubblica amministrazione ci si aspetta un risparmio annuo di circa 90 milioni dal 2013. Dovranno rinunciare a parte del finanziamento anche gli enti di ricerca importanti come l'Istituto di Fisica Nucleare, quello che ha partecipato agli studi sul Bosone di Higgs per intenderci. Il governo Monti prevede inoltre che con il "cedolino unico", ovvero l'unificazione delle competenze dello stipendio quelle fisse e quelle accessorie (come straordinari, incentivi ecc.), che attualmente vengono pagate con modalità difformi, si risparmieranno, a regime, 201 milioni. Un miliardio e cento milioni si risparmieranno invece quando nel 2016 saranno omogenee anche le assunzioni.   

tag
spending review
statali
esuberi
ministeriali
sindacati
sciopero
monti

Lo sciopero Sciopero, il delirio è compiuto: fermano treni e bus per solidarietà all'Iran

Corteo kamikaze Sindacati, ecco come spediscono gli operai a processo

interviene la questura Sciopero, i metalmeccanici invadono la tangenziale? Ed è subito caos: "Li denunciamo"

Ti potrebbero interessare

Sciopero, il delirio è compiuto: fermano treni e bus per solidarietà all'Iran

Francesco Storace

Sindacati, ecco come spediscono gli operai a processo

Michele Zaccardi

Sciopero, i metalmeccanici invadono la tangenziale? Ed è subito caos: "Li denunciamo"

L'ultimo delirio: oggi sciopero per l'Iran

Tommaso Montesano

Meloni in prima linea, telefonate con Netanyahu e Qatar: "Cessate il fuoco, subito"

Un sabato in prima linea diplomatica per Giorgia Meloni. Nel quadro dei contatti avviati sin dal Vertice G7 di Kananaski...

Il sito col nome di Bersani? Attacchi a Schlein e un "elogio" clamoroso

Il sito Pierluigibersani.it, con tanto di logo PBL NEWS, porta il nome dell’ex leader del Pd Pier Luigi Bersani, m...

Il Pd salva i compagni dai controlli fiscali

Prima un presidio dei sindaci davanti al circolo Arci di Ponte alle Forche, a San Giovanni Valdarno. Poi, addirittura, u...
Tommaso Montesano

Regionali Marche, i veti del Pd mettono Ricci in difficoltà

Se le Marche, come sostengono gli analisti politici nostrani, sono per l’Italia quello che è l’Ohio p...
Pietro Senaldi