CATEGORIE

Le preferenze? Un male necessario. Cambieremo...

Abbiamo sconfitto la mafia militare. Un giorno sconfiggeremo anche quella elettorale
di Andrea Tempestini domenica 21 ottobre 2012

Facci, visto da Vasinca

1' di lettura

di Filippo Facci Le preferenze - se posso dire la mia - sono un male necessario: soprattutto se l'alternativa resta il terrificante Porcellum che delega la democrazia ai capibastone delle liste. Non ha tutti i torti, ovvio, chi paventa lobby clientelari e voti di scambio: ma amen, la democrazia è anche la facoltà di disporre a piacimento di quel voto che altri, nei secoli, hanno versato sangue per conquistare. Del resto, se un politico può comprare delle preferenze, è perché qualcuno le vende: ma in qualsiasi caso bisogna andarsele a prendere, e parlare indistintamente di «mercato delle vacche» è come dire che al Sud sono tutti mafiosi o che i casi Zambetti sono rondini che fanno primavera: non lo sono, ed è assurdo che una maggioranza di italiani non possa esprimere una preferenza solo perché un'estrema minoranza è disposta a farlo in cambio di 20 euro. Dire che i candidati è meglio che li scelgano le segreterie, piuttosto che le clientele, equivale a dire che questa è una nazione interamente di clientele: il che non solo è falso, ma deresponsabilizza circa l'impartimento di quell'educazione civica (avete letto bene) che rientra nei doveri delle istituzioni, della classe politica e perché no, anche di quei derelitti che siamo noi giornalisti. Abbiamo sconfitto la mafia militare: un giorno sconfiggeremo anche quella elettorale. Le cose cambiano.

Mafia Mafia, le immagini del blitz dei carabinieri a Catania: 14 misure cautelari

Tutto fa brodo Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Lotta alla mafia Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

tag

Ti potrebbero interessare

Mafia, le immagini del blitz dei carabinieri a Catania: 14 misure cautelari

Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

Alberto Busacca

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

"L'ha più sentito lei negli ultimi anni, da quando è presidente la Meloni? Gliel'hanno chiest...

FdI inchioda la sinistra con un video: "Ecco chi sono"

"Rancorosi e nervosi perché ogni loro pronostico è stato smentito dal Governo Meloni. Questa è...

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...