CATEGORIE

E per il "nuovo Pdl"già depositati tre nomi

Quello per le politiche 2013 sarà presentato solo in autunno, a seconda dell'esito dei sondaggi eseguiti in queste settimane
di Matteo Legnani sabato 25 agosto 2012

1' di lettura

Il Pdl attende con trepidazione l'arrivo di settembre per sapere se Silvio Berlusconi sarà, come annunciato (e poi parzialmente ritrattato), il candidato premier del partito in vista delle elezioni politiche del 2013. Secondo indiscrezioni, il Cavaliere avrebbe provato in questi giorni il suo discorso di candidatura alla presenza di una settantina di invitati presso la sua residenza estiva di Villa Certosa, in Sardegna. Una discesa in campo, la sua, che dovrebbe essere accompagnata dalla presentazione di un nuovo simbolo e di un nuovo nome per il partito (operazione, anche questa) annunciata nelle settimane scorse. Decisivi, nella scelta finale, saranno i sondaggi sull'impatto visivo del simbolo, sia dal punto di vista grafico che da quello evocativo. E spulciando il database del registro dell’Ufficio  italiano brevetti e marchi del ministero dello Sviluppo economico si scopre che tre nomi sono già stati depositati per conto del Cavaliere: "Siamo Italia", "Eccoci Italia" e "Italia Pulita".

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone