CATEGORIE

Tassa sulle bibite gassate: il governo fa cassa anche così

Presto il dl del ministro Balduzzi: giro di vite su bevande e videopoker per trovare fondi per l'assistenza sanitaria. Medici e farmaci, ecco cosa cambia
di Giulio Bucchi sabato 25 agosto 2012

2' di lettura

La stretta del governo sul cosiddetto junk food? "Solo un modo per fare cassa", "un balzello iniquo, siamo inorriditi". Aurelio Ceresoli di Assobibe e Filippo Ferrua di Federalimentare commentano così, sul Sole 24 Ore, l'imminente decreto legge del ministro della Salute Renato Balduzzi che prevede una tassa sulle bevande gassate, e contributi straordinari di 50 euro ogni 100 litri immessi sul mercato a carico dei produttori di superalcolici e bevande analcoliche con zuccheri aggiunti. Ma il decretone segna una stretta anche sul divieto di vendere tabacchi ai minorenni, con multe inasprite da 250 fino a 1.000 euro per i trasgressori (e 2.000 euro per chi reitera il reato), e più limitazioni per gli apparecchi dedicati al gioco d'azzardo (videopoker, slot machines e affini), che non potranno essere installati in un raggio inferiore a 500 metri da scuole, centri giovanili, strutture sanitarie e residenziali o semiresidenziali. Farmaci e medici di base - L'obiettivo del ministro Balduzzi è quello di trovare nuovi fondi per l'assistenza sanitaria: il dl verrà presentato al prossimo Consiglio dei ministri del 31 agosto e verrò sottoposto agli assessori alla Sanità regionali. Novità in vista anche su farmaci e medici di base. La libera professione intra moenia dall'1 gennaio 2013 cambierà: i medici potranno esercitarla solo in casi straordinari e in studi in rete telematica, e saranno esclusi dalle strutture i medici che non lavorino in esclusiva per il Servizio Sanitario Nazionale. I medici di base passeranno al ruolo unico e verranno assegnati a forme organizzative mono o multi-professionali e dovranno aderire obbligatoriamente al sistema informatico della Regione. Entro dicembre, poi, sarà messo a punto il nuovo prontuario farmaceutico con l'esclusione della rimborsabilità di quei medicinali non più utili al Ssn. Verifiche periodiche sul prezzo dei farmaci generici e sperimentazioni cliniche regionalizzate chiudono il pacchetto di riforme del decretone Balduzzi.

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

Tommaso Montesano

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

“Nel 164° anniversario della sua costituzione, desidero esprimere – a nome mio e del Governo – pro...

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

"Una mamma che setaccia una mezza busta di farina avariata trovata tra i rifiuti, fra gli insetti, nel tentativo di...

Giorgia Meloni celebra l'Esercito Italiano: "Grazie a ciascuno di voi"

In occasione del 164° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, il presidente del Consiglio Giorgi...

Luca Zaia scettico sulla Ue: "Se la controparte di Trump è von der Leyen..."

Parla il Doge. In un’intervista rilasciata a La Stampa, il presidente del Veneto Luca Zaia interviene su temi cent...