CATEGORIE

Pdl, tutte le regole delle primarie: firme, spese, patti d'onore

di Giulio Bucchi domenica 11 novembre 2012

2' di lettura

  Un tetto di 200mila euro di spesa, 10mila firme (al massimo 2.000 per Regione), uno patto d'onore di non candidabilità . Sono alcune delle regole per le primarie del Pdl che hanno preso forma al tavolo riunitosi oggi nella sede romana del partito in via dell'Umiltà.   Le firme - Innanzitutto, per essere ammessi alle primarie i candidati "devono depositare entro le ore 24 del giorno 19 novembre almeno 10mila firme" e "in ciascuna Regione non potranno essere raccolte più di 2.000 firme", come recita l'articolo 14 della bozza di regolamento. L'ex ministro Ignazio La Russa ha inoltre presentato un suo emendamento (art.14 bis) dove, per partecipare alle consultazioni, si propone la sottoscrizione di una sorta di patto d'onore. "L'impegno solenne a rinunciare per i due anni successivi a ogni candidatura in qualsiasi lista o partito alle elezioni politiche o regionali nel caso non si raggiunga il suffragio di almeno l'8 per cento dei votanti alle primarie. Ove si disattenda tale patto d'onore si impegna comunque a risarcire il Pdl pro quota delle spese sostenute per l'organizzazione delle primarie". Le spese - Sono considerate "spese sostenute dal candidato - si legge ancora nella bozza - tutte le spese immediatamente riconducibili alla campagna elettorale del candidato, comprese quelle effettuate con fondi devoluti, in forma di contributo volontario, da qualunque soggetto". L'ammontare delle spese non può in ogni caso, superare i 200mila euro, pena l'esclusione del candidato dalle primarie.    La campagna elettorale - Dal primo dicembre i candidati alle primarie del Pdl dovranno sospendere ogni tipo di campagna elettorale: "A decorrere dal primo dicembre 2012 - si legge nel testo - la  campagna elettorale non potrà svolgersi attraverso attività propagandistiche a pagamento, ovvero, attraverso l'utilizzo di spazi pubblicitari in strada o veicoli, su giornali, canali radio-televisivi, siti internet o altre forme di pubblcità a pagamento".  

Golpe bianco Napolitano, Fini e la "telefonata in vivavoce" per far fuori Berlusconi

Ma dai Esselunga, spunta Angelino Alfano: la poltrona a sorpresa

Gli utili idioti? Gianfranco Fini, Alfano, la Pascale: tutti i "nemici" amati dal Pd

tag

Napolitano, Fini e la "telefonata in vivavoce" per far fuori Berlusconi

Esselunga, spunta Angelino Alfano: la poltrona a sorpresa

Gianfranco Fini, Alfano, la Pascale: tutti i "nemici" amati dal Pd

Claudio Brigliadori

Renzi e Calenda, le ultime vittime del "centrismo"

Claudio Brigliadori

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Ormai siamo alla disperazione. Giuseppe Conte si attacca al Papa per portare qualche decimale nei sondaggi al M5s ma a s...

Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

"Giorgia Meloni è a Roma e dunque oggi, con tutti i principali leader europei presenti a Kyiv a significare ...

Sondaggio referendum, incubo-quorum: la sinistra trema

A poco meno di un mese dai cinque referendum dell'8 e 9 giugno, il sondaggio di Ipsos di Nando Pagnoncelli pone la q...

Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

I Cinque Stelle non conoscono più confini. Adesso infangano la destra attaccando Arianna Meloni. La nota velenosi...